Insulti, pugni e schiaffi: l’epilogo di una riforma costituzionale mai voluta
Il procedimento di riforma costituzionale, pensato dai padri fondatori e presente all'art. 138, prevede la possibilità di modifica della Carta Costituzionale attraverso un procedimento detto “aggravato”Questo procedimento prevede, oltre a un'ampia discussione (dovuta all'importanza...
Obama si arma contro l’Isis
Obama aggiunge un nuovo capitolo alla lotta all'Isis, il giorno dopo la conferma dei Servizi Segreti sull'uccisione della volontaria americana Kayla Mueller da parte dei terroristi islamiciObama accende l'attenzione su una possibile azione militare, allo...
La stoica calma della maggioranza: i responsabili 2.0
La stoica calma della maggioranza: i responsabili 2.0L'elezione del Presidente della Repubblica ha generato un vero e proprio uragano politico–istituzionale nell'arena italiana.Oltre a rafforzare la maggioranza di governo, l'elezione di Mattarella al Quirinale ha...
Sergio Mattarella: il ritorno della DC
Sergio Mattarella, a una settimana dalla sua elezione, vede tutti riempirsi la bocca del suo nome, ma chi ne conosce realmente la storia, o almeno quella che rappresenta?L’immagine di Sergio Mattarella stampata nella mente...
Il “Patto del Nazareno” è morto. Viva il “Patto”
L'elezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica ha scatenato reazioni a catena che stanno investendo diversi equilibri presenti nel Parlamento italiano; è finito il "Patto del Nazareno"?La situazione creatasi sembra quasi descrivere una partita...
Crack del Patto del Nazareno, emendamento vendetta per Silvio?
Patto del Nazareno rotto, il governo riformula un emendamento sulle frequenze tv in digitale. Palazzo Grazioli: "Renzi non farà prigionieri"
Che il Patto del Nazareno fosse in crisi era cosa ben risaputa. L'uscita di...
Decaduto De Luca da Sindaco di Salerno: questa è la sentenza
La sentenza della Corte d'Appello di Salerno sancisce che è decaduto De Luca. Da oggi non sarà più sindaco per i fatti risalenti al periodo in cui svolgeva il ruolo di viceministroAGGIORNAMENTO DELLE ORE...
La fine del “Nazareno”?
La fine del "Nazareno"? - L'elezione del nuovo Capo dello Stato, pur non essendo prettamente politica, sta ponendo le basi per una crisi “partitico-istituzionale” nel nostro PaeseL'annuncio, arrivato dopo la prima votazione dal segretario/premier...
Quirinale, seconda fumata nera con 531 schede bianche
La seconda elezione del Capo dello Stato è un'altra fumata nera con 531 schede bianche, si rivoterà alle 15:00 di oggiIl voto per il Presidente della Repubblica continua e questa mattina alle 9:30 comincia la...
Quirinale, prima fumata nera per il nuovo Capo dello Stato
La prima giornata di votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica si è conclusa con una fumata nera«Non essendo stata raggiunta la soglia del Quorum essenziale...», così Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati, conclude...