Notte Bianca Salerno 2025: sabato 5 luglio tra festa, cultura e grande musica
Salerno è pronta ad accogliere migliaia di visitatori e trasformarsi in un grande palcoscenico sotto le stelle

Tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, con un’anteprima già il giorno prima, venerdì 4 luglio, nella suggestiva cornice dell’Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano).
Durante la cerimonia ufficiale di apertura, saranno consegnati importanti riconoscimenti a figure di spicco del panorama culturale, artistico e civile:
- Premio Notte Bianca Salerno 2025 – in memoria di Luciano Schiavone – all’attore Pierluigi Gigante
- Premio Special Awards alla giornalista RAI Roberta Ammendola
- Premio Andrea Carrano a Don Luigi Merola, presbitero e scrittore, e al compositore Mimmo Di Francia
Nel corso della serata sarà presente anche Iacentino Di Cresce, che presenterà il suo libro “Volevo essere Peppino Di Capri”.
Sabato 5 luglio: la lunga notte di Salerno
La città si accenderà con musica, spettacoli e intrattenimento in tre grandi aree cittadine:
Torrione – Piazza Gloriosi
La serata culminerà con il concerto di Andrea Sannino, in programma a mezzanotte. Prima, sul palco, il ventriloquo Antonio Diana e il collettivo comico Villa Perbene.
Pastena – Villa Carrara e Piazza della Resistenza
- Elisabetta Viviani, storica voce del cartone “Heidi”, si esibirà nel pomeriggio a Villa Carrara
- In via Settembre 1860, spazio alla spettacolarità con la Notte Bianca delle Arti Marziali
- Alle ore 22:00, sul palco di Piazza della Resistenza, salirà Riccardo Fogli
- A seguire, comicità con i Villa Perbene e, dopo l’una, la performance di Tony Tammaro
Mercatello – Tour “Romantica Live”
Una serata dedicata alla musica leggera italiana con:
- Daniele dei Romans
- Franco IV e Franco I
- Giada e Gianfranco Caliendo
- Giuliano dei Notturni
- Michele Pecora
- Santino Rocchetti
A mezzanotte, gran chiusura con i Formula 3. La conduzione della serata sarà affidata a Benny Ronca ed Elisabetta Viviani.
Una città in festa
Salerno è pronta ad accogliere migliaia di visitatori e trasformarsi in un grande palcoscenico sotto le stelle. La Notte Bianca 2025 promette emozioni, cultura, musica e partecipazione, in un evento capace di raccontare l’identità viva della città.
L’iniziativa è organizzata da FeNailp – Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti – con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Scabec, Fondazione della Comunità Salernitana e Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana.
