29 Novembre, accadde oggi: eventi storici, santi e ricorrenze

Il 29 novembre è il 333º giorno del calendario gregoriano (il 334° negli anni bisestili). Mancano 32 giorni alla fine dell’anno

Accadde oggi: diamo insieme uno sguardo ai principali eventi e ricorrenze riconducibili alla giornata di oggi, 29 novembre.

Advertising
Advertising

Eventi storici

800 – Carlo Magno arriva a Roma per indagare sui presunti crimini di Papa Leone III.
1223 – Papa Onorio III approva la Regola definitiva di San Francesco d’Assisi, in seguito detta bollata.
1549 – Ha inizio il Conclave del 1549-1550.
1732 – Il terremoto dell’Irpinia causa migliaia di vittime.
1777 – Viene fondata San José (California), come el Pueblo de San José de Guadalupe.
1781 – La nave negriera Zong getta in mare il suo “carico” allo scopo di chiedere un risarcimento dall’assicurazione (Massacro della Zong).
1830 – Scoppia la Rivolta di Novembre in Polonia.
1847 – Con la fusione tra la parte insulare del Regno di Sardegna e la parte continentale piemontese, richiesta dal consiglio generale sardo, il regno diventa uno Stato unitario. Finisce l’autonomia sarda e cessa la carica di viceré.
1864 – Guerre indiane: Massacro di Sand Creek – Volontari del Colorado, guidati dal Colonnello John Chivington, massacrano almeno 150 Cheyenne e Arapaho inermi a Sand Creek.
1872 – Guerre indiane: inizia la Guerra Modoc con la Battaglia di Lost River.
1877 – Thomas Edison dimostra per la prima volta il funzionamento del fonografo.
1890 – La Costituzione Meiji entra in vigore in Giappone, e si riunisce la prima Dieta.
1899 – Nasce il Futbol Club Barcelona.
1929 – L’ammiraglio statunitense Richard Evelyn Byrd diventa la prima persona a sorvolare il Polo Sud, a bordo di un Ford Trimotor.
1943 – La seconda sessione dell’AVNOJ, il consiglio antifascista di liberazione nazionale della Jugoslavia, si tiene a Jajce, in Bosnia ed Erzegovina, determinerà l’ordinamento post-bellico della nazione.
1944 – La prima operazione chirurgica (su un umano) per correggere la tetralogia di Fallot, viene eseguita da Alfred Blalock e Vivien Thomas.
1944 – I partigiani albanesi prendono Tirana.
1945 – Viene dichiarata la Repubblica Popolare Federale di Jugoslavia rinominata poi in Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (questo giorno verrà celebrato come Giorno della Repubblica fino al 2003).
1947 – L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite vota per la partizione della Palestina tra Arabi ed Ebrei.
1950 – Guerra di Corea: truppe della Corea del Nord e della Repubblica Popolare Cinese costringono le forze delle Nazioni Unite ad una disperata ritirata dalla Corea del Nord.
1952 – Guerra di Corea: il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower soddisfà una delle promesse elettorali recandosi in Corea per scoprire cosa può essere fatto per porre fine al conflitto.
1961 – La Mercury-Atlas 5 viene lanciata con a bordo lo scimpanzé Enos (la navetta orbiterà la Terra due volte e ammarerà al largo della costa di Porto Rico).
1963 – Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson istituisce la Commissione Warren per investigare sull’assassinio di John F. Kennedy.
1967 – Guerra del Vietnam: il segretario della difesa statunitense Robert McNamara annuncia le sue dimissioni.
1975 – Il nome “Micro-soft” (da microcomputer software) viene usato da Bill Gates in una lettera a Paul Allen, per la prima volta.
1982 – Invasione sovietica dell’Afghanistan: l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite passa la Risoluzione ONU 37/37, che dichiara che le truppe dell’Unione Sovietica devono ritirarsi dall’Afghanistan.
1990 – Guerra del Golfo: il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite passa la Risoluzione ONU 678, autorizzando l’intervento militare in Iraq, se la nazione non ritirerà le sue forze dal Kuwait e libererà tutti gli ostaggi stranieri entro il 18 gennaio 1991.
2007 – Le forze armate delle Filippine hanno assediato la penisola di Manila dopo che i soldati guidati dal senatore Antonio Trillanes hanno inscenato un ammutinamento.
2011 – Iran: viene assaltata l’Ambasciata britannica a Teheran
2012 – La Palestina entra a far parte dell’ONU con 138 voti favorevoli, 41 astenuti e 9 sfavorevoli (Israele, Nauru, Palau, Isole Marshall, Micronesia, Panama, Canada, Repubblica Ceca e USA).


Festa e ricorrenze

Internazionali:

Giornata mondiale di solidarietà con il popolo palestinese

Advertising
Advertising

Santi di oggi 29 novembre

San Francesco Antonio Fasani, sacerdote francescano
San Bernardo di Nazareth, vescovo
Santi Biagio e Demetrio di Veroli, martiri
San Brendano di Birr, monaco irlandese
San Fedele di Merida, vescovo
San Filomeno di Ancira, martire
San Giacomo di Osroena, vescovo
Sant’Illuminata di Todi, vergine e martire
San Radbodo, vescovo
San Saturnino di Cartagine, martire
San Saturnino di Tolosa, vescovo e martire
Santi Tiridate III di Armenia, Askhen e Khosrovidukht, famiglia reale armena
Beato Anselmo Simon Colomina, sacerdote gesuita, martire
Beato Bernardo Francesco Hoyos, sacerdote gesuita
Beati Dionigi della Natività e Redento della Croce, martiri
Beato Edoardo Burden, martire
Beati Giorgio Errington, Guglielmo Gibson e Guglielmo Knight, martiri
Beata Maria Maddalena dell’Incarnazione, religiosa, fondatrice delle Adoratrici perpetue del santissimo Sacramento
Beato Pietro Andador, mercedario


Nati oggi 29 novembre

Louisa May Alcott (1832) – Scrittrice statunitense
Jacques Chirac (1932) – 22° Presidente della Repubblica francese
Cixi (1835) – Imperatrice cinese
Joel Coen (1954) – Regista statunitense
Gaetano Donizetti (1797) – Compositore italiano
Carlo Levi (1902) – Scrittore italiano
Clive Staples Lewis (1898) – Scrittore irlandese
John Mayall (1933) – Musicista blues inglese


Morti oggi 29 novembre

James J. Braddock (1974) – Atleta statunitense di boxe
Luigi Capuana (1915) – Scrittore, giornalista, critico e verista italiano
Enrico Fermi (1954) – Fisico italiano, Premio Nobel
Cary Grant (1986) – Attore inglese
George Harrison (2001) – Cantante e musicista inglese, membro dei Beatles
Maria Teresa d’Asburgo (1780) – Imperatrice d’Austria
Mario Monicelli (2010) – Regista italiano
Giacomo Puccini (1924) – Compositore italiano
Natalie Wood (1981) – Attrice statunitense

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

18 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

38 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

53 minuti ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

1 ora ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

1 ora ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago