Nella giornata odierna, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno e la Compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo su tre immobili situati a Battipaglia. Il provvedimento, emesso dalla Procura, riguarda edifici che sarebbero stati costruiti in base a permessi di costruire ritenuti illegittimi, secondo le indagini condotte finora.
Sono 13 le persone coinvolte nell’inchiesta, tra cui:
Tutti sono accusati, a vario titolo, di reati previsti dal Testo Unico dell’Edilizia e di falsità ideologica.
Secondo la Procura, i funzionari comunali avrebbero rilasciato permessi di costruire illegittimi per la costruzione di tre edifici residenziali (uno di 8 piani e due di 7), basandosi su una errata determinazione volumetrica delle strutture preesistenti.
Gli interventi sono stati giustificati dalla normativa regionale, che prevede ampliamenti volumetrici fino al 35% per interventi di demolizione e ricostruzione straordinaria, come specificato nelle Leggi Regionali Campania n. 19/2009 e n. 13/2022. Tuttavia, le indagini hanno evidenziato che:
L’irregolarità dei permessi ha determinato un aumento del carico urbanistico, compromettendo l’equilibrio delle infrastrutture cittadine e violando le norme di pianificazione.
Il decreto di sequestro è impugnabile, e le accuse saranno sottoposte al vaglio del giudice nelle fasi successive del procedimento
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…