Addio a Christo Vladimirov: aveva installato “The Floating Piers” nel 2016

Addio a Christo Vladimirov Javacheff, conosciuto come Christo, morto per cause naturali nella sua casa a New York. L’artista aveva 84 anni ed era uno dei maggiori rappresentanti della Land Art

E’ morto a New York Christo Vladimirov Yavachev, l’autore di The Floating Piers, la grande installazione sul Lago d’Iseo nel 2016. A dare l’annuncio è il sito dell’artista e scultore bulgaro-statunitense. Christo era nato infatti a Gabrovo (Bulgaria) il 13 giugno del 1935.

Advertising
Advertising

Lasciò presto il suo paese di origine. Era il 1957 quando partì per Praga, poi per Vienna e quindi per Ginevra. Un anno decisivo su il 1958, poiché a Parigi incontrò Jeanne-Claude Denat de Guillebon. La donna diventò non solo sua moglie, ma anche compagna di creazioni artistiche e musa ispiratrice.

“Christo e Jeanne-Claude hanno sempre detto chiaramente che la loro arte sarebbe continuata dopo la loro morte” si legge nella nota pubblicata che ne annuncia la scomparsa avvenuta a 84 anni. Infatti L’Arc de Triompe Wrapped (Project for Paris) è un progetto che resta in corsa per il 18 settembre-3 ottobre 2021.

Lo stile inconfondibile dell’artista lo rende oggi uno dei massimi esponenti della Land Art, sofisticata modalità di arte contemporanea che punta su di un intervento diretto dell’operatore nella natura e sulla natura. Con questo mood Christo ha infatti “impacchettato” le opere di mezzo mondo.

Advertising
Advertising

Persino le nostre Mura Aureliane di Roma hanno incontrato la creatività dell’artista. L’opera di Christo e Jeanne-Claude sono visionarie, coprono, ma mostrano. Alcuni dei loro lavori includevano Wrapped Coast, Little Bay a Sydney, Australia (1968-69), Valley Curtain Colorado (1970-72), Running Fence in California (1972-76), Isole Surrounded a Miami (1980-83), The Pont Neuf Wrapp a Parigi (1975-85), Gli ombrelloni in Giappone e California (1984-91), il Reichstag wrapped a Berlino (1972-95), The Gates nel parco di New York (1979-2005). Più recentemente avevano lavorato a The Floating Piers al Lago d’Iseo (2014-16). ) e al The London Mastaba sul lago Serpentine di Londra (2016-18) .

Dal 1 luglio fino al 19 ottobre di quest’anno, si aprirà una mostra al Centre Georges Pompidou sul lavoro di Christo e Jeanne-Claude.

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

6 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

7 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

7 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

9 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

11 ore ago