Prima Pagina

Addio a Ennio Morricone: il grande Maestro aveva 91 anni

E’ morto in una clinica romana Ennio Morricone, straordinario compositore e direttore d’orchestra, autore di colonne sonore indimenticabili

Ci lascia, all’età di 91 anni, Ennio Morricone. Il grande musicista e compositore d’orchestra, Premio Oscar e autore di colonne sonore indimenticabili si è spento in una clinica romana a seguito di una caduta che gli aveva causato la rottura del femore.

Advertising
Advertising

I funerali avranno luogo in forma privatanel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato gli atti della sua esistenza“, così come ha annunciato la famiglia attraverso la figura del legale Giorgio Assumma. In una nota si legge che il Maestro si è spento “all’alba del 6 luglio in Roma con il conforto della fede”, conservando “sino all’ultimo piena lucidità e grande dignità“.

Inoltre, Asumma ha aggiunto: “ha salutato l’amata moglie Maria che lo ha accompagnato con dedizione in ogni istante della sua vita umana e professionale e gli e’ stato accanto fino all’estremo respiro ha ringraziato i figli e i nipoti per l’amore e la cura che gli hanno donato. ha dedicato un commosso ricordo al suo pubblico dal cui affettuoso sostegno ha sempre tratto la forza della propria creatività

Ennio Morricone

Ennio Morricone è nato a Roma il 10 novembre 1928. Giovane talento della Roma calcio, coltiva la passione per lo sport, affiancandola a quella per la musica. Frequenta il Conservatorio di Santa Cecilia, a Roma, dove si diploma in tromba. Scrive le musiche per più di 500 film e serie TV, oltre che opere di musica contemporanea. Le  sue musiche sono state utilizzate in più di 60 film vincitori di premi.

Advertising
Advertising

A partire dal 1946 è stato il compositore più di 100 brani classici, ma ciò che ha consegnato al Maestro una fama mondiale come compositore sono state le musiche prodotte per il genere del western all’italiana che hanno permesso la collaborazione con registi come Sergio Leone, Duccio Tessari e Sergio Corbucci. Parliamo di titoli come Trilogia del dollaroUna pistola per RingoLa resa dei contiIl grande silenzioIl mercenario, Il mio nome è Nessuno e la Trilogia del tempo.

Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

4 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

5 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

6 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

6 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

6 ore ago