Immagine da Pixabay
Una giornata in onore degli Alpini. A stabilirlo è la Commissione Affari Istituzionali del Pirellone che in data odierna ha approvato il Progetto regionale. Per “Riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli alpini” queste le motivazioni che hanno portato alla scelta.
“Esprimo soddisfazione per la conclusione dell’iter in Commissione: da relatore e prima ancora da alpino“ha spiegato Floriano Massardi,vice capogruppo della Lega al Pirellone. La soddisfazione del relatore risiede anche in una tempistica efficiente e motivante. La proposta avanza infatti in maniera celere e condivisa verso l’approvazione definitiva.
Lo step successivo sarà il via libera che deve arrivare da parte dell’Aula del Pirellone, al fine di calendarizzare la Legge quanto prima. Il progetto di legge promosso su base regionale nasce dalla volontà di dimostrare riconoscenza agli Alpini. Il corpo si è oltremodo distinto nel corso dell’emergenza sanitaria, apportando un notevole contributo nella lotta al Covid-19 in Lombardia.
Si tratta di un testo completo che punta a coinvolgere gli studenti e mira alla divulgazione della storia e delle tradizioni lombarde. Un piano volto a tramandare il grande senso civico che da sempre caratterizza gli Alpini. Inoltre il testo affronta anche l’argomento rifugi.
Valorizzando in modo concreto il ruolo dell’A.N.A (Associazione Nazionale Alpini) nella gestione dei rifugi alpini e inserendo una dotazione finanziaria di 130 mila euro per ogni anno, una cifra considerevole, che comprende anche il finanziamento delle borse di studio dedicate ai progetti dei ragazzi.
Dunque in segno di “riconoscimento e sacrificio” la regione Lombardia sarà la prima realtà italiana a dotarsi di una Legge dedicata alla valorizzazione del Corpo degli Alpini ai quali presto verrà dedicata una giornata in onore.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…