Foto: Instagram FC Barcelona
Barcellona-Inter vale per la terza giornata di Champions League del gruppo B. Al Camp Nou non c’è storia: vincono i padroni di casa per 2-0, grazie ad un gol per tempo di Rafinha e Jordi Alba.
Privi di Messi, i blaugrana si presentano con il tridente Coutinho-Suarez-Rafinha mentre Spalletti sostituisce Nainggolan con Borja Valero.
L’inizio sembra promettere bene per l’Inter ma col passare dei minuti viene fuori il Barça. Al 18′ è miracoloso Handanovic a salvare il risultato con una respinta di ginocchio dopo un colpo di testa di Lenglet.
Prima della mezz’ora, Rafinha fa le prove del gol: sponda di tacco di Suarez per il brasiliano che tira ma il numero 1 nerazzurro salva. Ma il figlio di Mazinho segna al 32′, grazie ad una bellissima giocata del Pistolero che gli serve un assist al bacio per il tocco sottoporta che porta in vantaggio il Barcellona. Il classico gol dell’ex, visto il passato di 6 mesi in nerazzurro.
La reazione dell’Inter è affidata ad un destro di Vecino dai 30 metri che termina alto sopra la traversa. Ma il primo tempo si chiude sull’1-0 per i padroni di casa.
Nella ripresa, entra Politano (al posto di Candreva) e prova subito a pareggiare ma il suo tiro termina alto. La partita dell’Inter ‘finisce’ dopo un’ora: il Barça prende campo e crea occasioni per il raddoppio ma Handanovic (nettamente il migliore) salva su Lenglet e Suarez. Al 72′, Coutinho va vicino al gol dell’ex ma la traversa gli dice no.
Neanche i cambi di Keita e Lautaro Martinez sono utili all’Inter, anzi all’82’ Jordi Alba chiude il match. Dopo una grazie azione a due tocchi, Suarez serve lo spagnolo che brucia Skriniar (oggi deludente) e batte Handanovic.
Il match finisce praticamente lì: il Barça vola in testa al girone con 9 punti. L’Inter resta ferma a 6 ma il pari del Tottenham contro il PSV rende meno amaro questo ko. Re-match a San Siro tra due settimane.
Grave episodio di violenza familiare a Positano, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Amalfi hanno…
Un monumento simbolo della Magna Grecia si è trasformato in un messaggio di consapevolezza e…
Procedono a ritmo serrato i lavori di ripavimentazione di Corso Vittorio Emanuele, nel cuore di Salerno.…
L'annullamento improvviso dello spareggio salvezza tra Salernitana e Frosinone, previsto per domani allo stadio Arechi, ha…
Salerno è sempre più invasa dai topi, con segnalazioni in continuo aumento da parte di cittadini…
Momenti di forte tensione questa mattina al Molo Masuccio Salernitano, dove Paolo Grassi, noto armatore salernitano e…