Attualità

Bonus bicicletta: ecco come richiederlo

Il “Bonus bicicletta” consiste in un contributo concesso a chi acquista, a partire dall’11 novembre 2022, una bicicletta:

Advertising
Advertising
  • a propulsione esclusivamente muscolare
  • nuova di fabbrica
  • conforme alle prescrizioni del Codice della strada

Il contributo concesso è del 30% del prezzo di acquisto, comprensivo di Iva.

Bonus Bicicletta: in quale regione sarà garantito?

Il “Bonus Bicicletta” sarà garantito in Friuli Venezia Giulia, una regione che deciso di stanziare questi fondi per raggiungere due obiettivi principali:

  • ridurre l’inquinamento atmosferico
  • migliorare la qualità dell’aria

Presentazione domanda: requisiti, date e regole

  • Bisogna essere residenti nel territorio del Friuli Venezia Giulia al momento della presentazione della domanda.
  • Sarà possibile presentare la domanda dal 23 gennaio al 20 aprile 2023.
  • La richiesta dovrà essere fatta, esclusivamente online alla Camera di commercio nella cui circoscrizione territoriale il richiedente ha la residenza anagrafica.
  • Una volta completata l’istruttoria, il beneficio sarà riconosciuto entro 120 giorni dalla presentazione della richiesta.
  • Per la domanda è necessario autenticarsi con Spid, Cie o Cns.
  • Nella richiesta occorre indicare l’Iban, in quanto il contributo sarà concesso con accredito diretto.

Advertising
Advertising
Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Tentato sequestro a Pastena: giovane straniera salvata in extremis da un’operatrice del terzo settore

Una notte di terrore a Pastena, dove una giovane straniera è stata salvata appena in…

1 ora ago

Ponti di primavera e Pasqua: più traffico in Costiera, l’Anas rafforza i presidi e rinvia i cantieri

In vista delle festività pasquali e dei ponti primaverili, l’Anas ha disposto il potenziamento dei…

2 ore ago

Pasqua di solidarietà a Salerno: uova, sorrisi e incontri nei Centri Gulliver e Il Girasole

Si è tenuto ieri, mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 15.30, presso il Centro Diurno Polifunzionale…

2 ore ago

Spaccio nel Salernitano: 16 interrogatori dopo l’inchiesta su un traffico partito anche dal carcere

Un intreccio di spaccio, estorsioni e riciclaggio tra Salerno, Cava de’ Tirreni, Pontecagnano e l’Agro…

2 ore ago

“Bonus edilizi e variazioni catastali, quali correlazioni”: questo il titolo del seminario organizzato dal collegio dei geometri di Salerno

Martedì 22 aprile 2025, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Sant Joseph Resort,…

2 ore ago