Sarà come un ritorno a casa: il PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) dedicherà a Bud Spencer una mostra multimediale; taglio del nastro il prossimo 21 Settembre.
Un ritorno a casa, dicevamo. Perchè Carlo Pedersoli (questo il vero nome di Bud Spencer) era nato proprio a Napoli nel 1929. Pedersoli ha tenuto sempre in gran conto le sue origini, pur avendo trascorso gran parte della sua vita negli Stati Uniti.
Il suo esordio cinematografico risale al 1967 nel kolossal “Quo Vadis” ma è nel 1967 che Bud fa un incontro che gli cambierà la vita: quello con Mario Girotti, da lì in poi noto come Terence Hill, col quale darà vita all’indimenticabile coppia per antonomasia dei film di genere western contemporanei.
La retrospettiva del PAN, curata da Umberto Croppi e promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Napoli, ripercorrerà tutta la carriera di Bud Spencer attraverso filmati, proiezioni, fotografie, locandine, recensioni e costumi. La particolarità è che sarà proprio la voce dell’attore a far da guida ai visitatori.
Ricordiamo che la Mostra si aprirà il prossimo 21 Settembre 2018.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…