L’artista Manu Invisible all’Università di Cagliari

L’aula magna dell’Università di Cagliari ha una nuova veste grazie a tre mesi di lavoro di Manu Invisible. Si tratta di un intervento pittorico realizzato in interno e con tecnica pittorica ad affresco tradizionale

Un meraviglioso intervento pittorico realizzato in ateneo: l’aula magna si veste di nuovi colori con due scritte realizzate dall’artista sardo Manu Invisible molto conosciuto nel resto d’Italia per il suo mistero: indossa sempre una maschera. Le scritte sono: Apprendimento e Conoscenza. La rettrice Maria Del Zompo afferma che l’opera realizzata dall’artista arricchisce l’ateneo e abbina la cultura alla bellezza e all’arte. L’opera è stata realizzata con la tecnica dell’affresco e la pittura spray, le lettere sono composte da specifiche trame che sia nel colore che nella forma rimandano a pietre preziose. L’idea è quella di trasformare metaforicamente l’aula magna in una stanza dei tesori.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

18 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

18 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

18 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

18 ore ago