[ads1]
L’architetto Paolo Robazza, insieme ai collaboratori dello studio BAG fondato nel 2009, si occupa da anni di ricerca di nuove tecnologie e nuovi materiali nell’ambito dell’architettura sostenibile, specializzandosi in particolare nella costruzione delle cosiddette “case di paglia”.
L’utilizzo di semplice paglia nell’edilizia, lascia spazio allo scetticismo, eppure i vantaggi di queste piccole costruzioni sono molti.
Cosa sono le case di paglia e quali vantaggi comportano rispetto ai materiali da costruzione tipici dell’europa?
In Italia, così come in Europa, questo tipo di costruzione viene considerato sperimentale, ma si basa in realtà su una vasta tradizione architettonica tipica dei paesi africani. L’arch. Paolo Robazza racconta infatti di essere entrato in contatto con questa nuova tecnica costruttiva durante un soggiorno in Sudafrica, dove ne rimase a tal punto affascinato da decidere di approfondire e diffondere in Italia un nuovo modo di costruire.
La prima occasione per il BAG studio di realizzare le abitazioni in paglia, fu in seguito al terremoto dell’Aquila. In quell’occasione lavorando con gli abitanti e volontari provenienti da tutto il mondo, costruirono 5 case di paglia di cui una destinata ai volontari.
I vantaggi delle abitazioni consistono non solo nell’utilizzo di materiali completamente naturali (paglia, sughero, lana e legno), ma soprattutto nel risparmio energetico ed economico. Lo spessore di circa 50 cm dei muri in paglia e la trasmittanza termica del materiale, hanno permesso l’utilizzo di poco più di un metro cubo di legna e un consumo di energia pari quasi a zero.
In più, trattandosi di un’auto-costruzione, i costi della realizzazione sono stati incredibilmente bassi e agevoli anche per le famiglie più disagiate.
Lo studio di architettura, operativo nella città di Roma, si fa lentamente strada in una realtà sempre più sensibile, ma allo stesso tempo diffidente nei confronti della sperimentazione tecnologica. Per sensibilizzare i giovani studenti e la popolazione a questo nuovo modo di fare architettura, il team organizzerà per tutta l’estate workshop in Italia e in Europa su come realizzare le case di paglia.
[ads2]
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…