Il gioco d’azzardo in Italia è un business che non accenna a fermarsi, come dimostrano i 110 miliardi e mezzo fatturati nel 2019 tra scommesse, lotterie, casinò e slot machine.
Non siamo gli unici: in Svizzera come in Italia ci sono molteplici modi di giocare d’azzardo, che sia il semplice gratta e vinci o le scommesse sportive, per citarne alcuni fra i più diffusi.
Tra i nostri vicini d’oltralpe, circa il 70% ammette di aver giocato almeno una volta nella vita e non stupisce quindi che la maggior parte delle case da gioco siano concentrate in territorio Svizzero o al confine con esso.
Come evitare, quindi, i rischi del gioco d’azzardo virtuale? Come essere sicuri di star giocando su un sito legale e sicuro, che i nostri dati vengano protetti e che le nostre vincite vengano pagate regolarmente?
Prima della legalizzazione dei casinò online, solo gli esperti del web riuscivano ad aggirare la legge e a giocare su piattaforme estere, ovviamente senza alcun tipo di garanzia o sicurezza. Fortunatamente, oggi non è più necessario fare i salti mortali per entrare nelle case da gioco virtuali.
Tuttavia, quando si parla di soldi e dati personali, non si è mai troppo vigili. Il gioco d’azzardo online può essere divertente ed emozionante, ma il pericolo è sempre dietro l’angolo.
Data la crescita esponenziale dei casinò online infatti, non stupisce che a pari passo siano cresciute piattaforme legali e siti truffa. Questi ultimi sono facilmente riconoscibili perché di solito non chiedono la registrazione, si presentano come siti “gratuiti” e sono poco chiari nella spiegazione dei giochi e delle regole.
Affidandosi a questi siti, il rischio è di trovarsi derubati dei propri dati sensibili e dei propri soldi, in quanto non offrono nessuna garanzia di pagamento per le vincite ottenute.
Secondo la AAMS (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) sono già stati oscurati circa seimila casinò online stranieri illegali. E’ quindi molto importante trovare dei casinò che siano legali in Italia e che permettano un gioco controllato e sicuro.
A questo proposito, le recensioni presenti su CasinoNow ci aiutano ad identificare i casinò online svizzeri che sono legalmente approvati dalla CFCG (Commissione Federale delle Case da Gioco) e accettano giocatori italiani. Grazie a queste recensioni, si ha la certezza di giocare su siti che proteggono i tuoi dati e garantiscono il pagamento delle tue vincite.
La nuova frontiera del gambling è tutta sul web e nel giro di pochi anni i casinò online hanno velocemente conquistato il mercato, spodestando dal trono, insieme alle sale slot, le più tradizionali case da gioco. Questo risultato è dovuto agli innumerevoli vantaggi che queste piattaforme offrono rispetto ai casinò tradizionali, in primis la possibilità di giocare da casa o potenzialmente ovunque si voglia e in qualunque momento della giornata, grazie alle applicazioni per smartphone, tablet e dispositivi portatili.
Inoltre, su molti siti web sono presenti bonus di benvenuto e la possibilità di provare i giochi gratuitamente prima di investire del denaro, opzioni che sarebbero ovviamente impossibili da attuare nei casinò fisici.
D’altra parte, frequentare i casinò tradizionali significa avere la garanzia di un gioco pulito e di poter riscuotere la propria vincita immediatamente, cosa che non avviene giocando online.
Quando si gioca d’azzardo bisogna sempre ricordarsi di farlo responsabilmente. Questo non significa soltanto gestire le proprie abitudini e il proprio denaro in modo da non far diventare il gioco una malattia che cominci ad influenzare il nostro stile di vita in modo irreparabile, ma anche scegliere con cautela le piattaforme a cui decidiamo di affidare i nostri dati e i nostri soldi.
Un buon metodo per essere sicuri di stare giocando su una piattaforma legalmente approvata dalla AAMS è cercare sulla Homepage del casinò il loro logo e il numero di concessione ad esso associato. Normalmente, questo numero si può trovare anche in fondo alla pagine, vicino alle informazioni riguardanti sede legale e partita IVA.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…