Zerottonove

Cava de’ Tirreni, servizi sociali: task force carta Solidale 2023

I Servizi sociali del comune di Cava de’ Tirreni informano che è stata costituita ad hoc una task force per svolgere i controlli anagrafici richiesti per l’erogazione della Carta solidale acquisti 2023. Si tratta di una carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a famiglie in possesso di determinati requisiti per acquisti di beni alimentari da effettuare nei supermercati o negozi convenzionati. La carta contiene un contributo uguale per tutti di 382,50 euro.

Advertising
Advertising

La carta, rilasciata da Poste Italiane, è nominativa e potrà essere usata da metà luglio e fino al 31 dicembre 2023. L’erogazione della carta rientra tra gli aiuti previsti dalla Legge di Bilancio 2023.
Riceveranno la carta tutti i cittadini appartenenti ai nuclei familiari (con almeno 3 componenti), residenti nel territorio italiano:

  • iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente di Cava de’ Tirreni (Anagrafe comunale);
  • titolari di certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, non superiore ai 15.000 euro annui.

Attenzione: il contributo non spetta ai nuclei già percettori di Reddito di Cittadinanza; Reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l’Impiego – NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsiasi differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Per il Comune di Cava de’ Tirreni, INPS ha comunicato che saranno erogate 1850 carte solidali. Non è necessario pertanto presentare domanda. Il Comune ha ricevuto dall’ INPS l’elenco dei beneficiari selezionati ed i controlli anagrafici a cura dei Servizi sociali sono già in corso.
A termine, il Comune avvertirà i cittadini beneficiari che potranno ritirare la propria carta presso gli uffici postali, già carica dell’importo (uguale per tutti).

Advertising
Advertising

Attenzione: se i cittadini che hanno diritto alla tessera non effettueranno almeno un acquisto con la carta entro il 15 settembre 2023, ci saranno dei blocchi alla possibilità di spesa di quella carta.
Con preghiera della massima diffusione, si inviano cordiali saluti.

Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Anticipazioni Un Posto al Sole: la puntata di oggi, 27 Giugno

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Un Posto al Sole sta per essere trasmessa sugli schermi di Rai Tre a…

2 ore ago

Anticipazioni Tempesta D’Amore, la puntata di oggi 27 Giugno

Anticipazioni Tempesta d’Amore: una nuova e sorprendente puntata di Tempesta d’Amore sta per essere trasmessa sugli schermi di Rete 4 a partire…

2 ore ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 27 Giugno

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

2 ore ago

Anticipazioni Endless Love, la puntata di oggi 27 Giugno

La nuova serie televisiva turca Endless Love, vincitrice dell’International Emmy Award, racconta la storia di…

2 ore ago

Anticipazioni My Home My Destiny: la puntata di oggi 27 Giugno

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di My Home My Destiny sta per essere trasmessa sugli schermi di…

2 ore ago