Chi di spada ferisce di spada perisce, significato e cenni storici

Cosa vuol dire chi di spada ferisce di spada perisce? Il significato, le varianti e i cenni storici relativi all’origine del detto

Quando una persona provoca ad un’altra una determinata sofferenza, sia fisica che morale o sentimentale, dalla stessa sofferenza egli stesso sarà colpito.

Advertising
Advertising

Variante

Chi la fa l’aspetti.

Cenni Storici

Qui gladio ferit gladio perit è una locuzione latina, che tradotta letteralmente significa «Chi di spada ferisce di spada perisce».

La frase è una riformulazione retorica (parallelismo e paronomasia) di quella pronunciata da Gesù quando, nell’orto del Getsemani, viene catturato dai soldati inviati dai principi dei sacerdoti. Secondo il racconto dell’evangelista San Matteo (26,51-52), uno dei seguaci di Gesù sguainò la spada per difendere il maestro e amputò un orecchio a un servo del sommo sacerdote Caifa. Gesù però gli disse: ”Converte gladium tuum in locum suum; omnes enim qui acceperint gladium gladio peribunt” (Riponi la tua spada nel fodero, ché tutti coloro che avran messo mano alla spada di spada periranno; cfr. Gen. 9,6 e Ier. 15,2).

Advertising
Advertising

L’evangelista San Marco (14,47) riporta l’episodio dell’amputazione ma non riferisce la successiva ammonizione di Gesù al discepolo. Simile il racconto di san Luca (22,50-51), il quale però attribuisce a Gesù una risposta diversa: ”Sinite usque huc” (Basta così) e aggiunge, unico tra gli evangelisti, che Gesù risanò l’orecchio del servo toccandolo.

Più circostanziato il resoconto dell’evangelista san Giovanni (18,10-11), il quale specifica che il discepolo che sguainò la spada era Pietro e che il nome del servo era Malco. Anche qui la risposta di Gesù è identica nel senso ma diversa nella lettera, e non contiene l’espressione proverbiale: ”Mitte gladium tuum in vaginam. Calicem, quem dedit mihi Pater, non bibam illum?”(Rimetti la tua spada nel fodero. Dovrei forse non bere il calice che il Padre ha preparato per me?).

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Educazione stradale a Fisciano: la Polizia Municipale forma gli alunni delle scuole primarie

Grande partecipazione e successo per il corso di educazione stradale promosso dalla Polizia Municipale di…

14 ore ago

Sgombero sospeso per madre e figlio a Salerno: il TAR accoglie il ricorso

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno ha sospeso in via cautelare un provvedimento di sgombero…

16 ore ago

Tentata molestia su minore al Rione Carmine: extracomunitario aggredito dalla folla

Tensione nel pomeriggio di ieri a Salerno, nel popoloso quartiere del Rione Carmine, dove un…

16 ore ago

Blitz Coldiretti al Porto di Salerno: “No fake in Italy” contro l’importazione di uva e lattuga dalla Libia

Azione simbolica per difendere il Made in Italy agroalimentare Un gruppo di rappresentanti della Coldiretti ha messo…

16 ore ago

Multe a Salerno: 2,3 milioni di euro reinvestiti in strade più sicure

Il Comune destina i proventi delle contravvenzioni a asfalto, segnaletica e viabilità A Salerno, le…

16 ore ago

Sbarco migranti a Salerno: fermati due presunti scafisti, uno è minorenne

Sono accusati di aver guidato l’imbarcazione partita dalla Libia con a bordo oltre 100 persone…

16 ore ago