Screenshot da Youtube
Il Coronavirus non giura solamente di fare vittime dal punto di vista sanitario, ma anche dal punto di vista economico. Proprio per questo motivo, il Governo sta già vagliando alcune misure molto importanti per evitare di disperdere il duro lavoro fatto in questi mesi e contenere il più possibile gli strascichi che questa crisi sanitaria comporterà. E a comunicare queste importanti novità ci ha pensato il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, in audizione in Parlamento (da casa) sul decreto Cura Italia.
“Si stima una forte contrazione in Marzo, ipotizzando la continuazione delle difficoltà anche in Aprile e solo un graduale miglioramento nei due mesi successivi. Il primo semestre vedrà un’elevata contrazione del PIL. Nel 2020 ci sarà una contrazione di qualche punto percentuale, grave ma gestibile e recuperabile. Il Governo continuerà a sostenere il sistema Paese per tutto il tempo necessario, ed è impegnato a rafforzare la dimensione comune europea.” ha dichiarato Roberto Gualtieri in diretta streaming.
Il ministro dell’Economia ha poi proseguito, parlando di come ci sia effettivamente poco margine di manovra dal punto di vista economico: “Il margine dell’intervento in Parlamento è limitato dal fatto che abbiamo utilizzato tutto il margine di indebitamento autorizzato dal Parlamento e appare limitato al miglioramento delle misure previste. Si tratta solo della prima di una serie di misure e siamo impegnati nel definire i contenuti del Decreto Aprile che contiamo che sia operativo anche prima della conclusione dell’iter del Decreto Marzo.“
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…