Coronavirus, Vespignani: “Non si torna alla normalità prima di giugno”

Il fisico Alessandro Vespignani ha analizzato la situazione Coronavirus in Italia: “Per tornare alla normalità non se ne parla prima di giugno o luglio”

La fine del Coronavirus in Italia? Non si tornerà alla normalità prima di giugno o luglio“. Così Alessandro Vespignani, fisico 55enne romano, direttore del «Laboratory for the modeling of biological and Socio-technical Systems», alla Northeastern University di Boston, ha ‘sentenziato’ sull’epidemia che sta colpendo il nostro Paese.

Advertising
Advertising

Intervista dal Corriere della Sera, Vespignani ha spiegato: “Bisogna dire le cose come stanno per il bene degli italiani, anche se è una verità scomoda. Il Paese è in ginocchio e non possiamo immaginare di ritornare alla normalità prima dell’estate. Dobbiamo prendere l’esempio della Corea del Sud, dobbiamo essere in grado di mantenere le dovute cautele di distanza sociale“.

Sui tamponi, Vespignani dice: “Bisogna tracciare bene i casi positivi, effettuare i test per isolare le persone infettate ed occorre fare tamponi porta a porta“.

Invece sui calcoli di contagiati e deceduti in Italia, Vespignani precisa: È sbagliato che venga seguito il dato giorno per giorno, bisogna fare un confronto settimanale per tracciare un bilancio. I dati possono essere ancora alti perché ci sono Regioni che adesso stanno aumentando i tamponi, c’è bisogno di pazienza. Sui decessi, non bisogna contare i morti in base al rapporto con i casi positivi. Anche qui andrebbe fatto un confronto particolare, mettendo da una parte i contagi di 20 giorni prima e da lì mettere il numero delle persone decedute a confronto. In Italia l’età media dei deceduti è 80 anni, ma ci sono anche persone di 60 ospedalizzate, qui è a rischio anche la fascia più ‘giovane‘”.

Advertising
Advertising
Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

2 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

2 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

3 ore ago