Immagine tratta da Youtube
Durante la mattinata del 29 dicembre, in un ospedale a Roma dove era stato ricoverato, è morto l’attore Corrado Olmi. Ad annunciarlo è la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi (Ancona), città in cui era nato il 24 ottobre 1926. L’attore, protagonista tra cinema, tv e teatro per oltre mezzo secolo, è morto all’età di 94 anni a causa di una patologia pregressa aggravata dal Covid.
Nel corso della sua carriera (filmografia con oltre 90 pellicole ndr) ha ricevuto tantissimi premi tra cui il Nastro d’Argento come migliore attore non protagonista per il film “La cena” diretto da Ettore Scola nel 1998. Sono tantissime le esperienze al fianco di registi illustri come Mario Monicelli, Roberto Rossellini, Alberto Lattuada, Steno, Castellano e Pipolo, Bruno Corbucci, Pier Francesco Pingitore. Da ricordare che nel 1993, Corrado Olmi, ha ricevuto il premio “Una Vita per il Teatro” conferitogli in Campidoglio. In televisione l’attore è apparso in diversi sceneggiati della Rai in bianco e nero, uno tra tutti è “Il conte di Montecristo“
Il sindaco di Jesi, Massimo Bacci, ha dichiarato: “La scomparsa di Corrado Olmi è una triste notizia per Jesi. Era legato alla città da un amore viscerale. Ci lascia un grande artista di cinema e di teatro, compagno di viaggio di un’altra straordinaria jesina della seconda metà del secolo scorso come Valeria Moriconi, ma anche apprezzatissimo scenografo e disegnatore“.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…