Attualità

Covid-19, diramato il bollettino di oggi 16 ottobre 2020

Covid-19 inarrestabile. Diramato il bollettino di oggi 16 ottobre 2020 contenente tutti i dati aggiornati sull’andamento dell’epidemia in Italia

Il Covid-19 continua ad essere ospite indesiderato dell’Italia. Negli ultimi giorni appare sempre più intenzionato a stabilirsi entro i confini della penisola, come chi, ammaliato dalle bellezze mediterranee, decide dopo una vacanza di trasferirsi. Gli aumenti dei contagi sono stati al centro del dibattito nazionale così come le tesi sulla riduzione della pericolosità del Covid-19 in relazioni ai numerosi asintomatici. Di seguito i dati riportati nel bollettino di oggi 16 ottobre 2020.

Advertising
Advertising

• CASI: 10.010 su 92402 CT = 10.83% (ieri 8804 su 98542 = 8.93%)
• POSITIVI: +8046 (ieri +6821, tot 107312)
• MORTI: 55 (ieri 83)
• GUARITI: 1908 su 57975 tamponi di controllo (ieri 1899 su 64390)
• TERAPIA INTENSIVA: +52 (ieri +47, tot 638)
• RICOVERI: +382 (ieri +326, tot 6178)
• TAMPONI: 150377 = 92402 + 57975

Nelle ultime ore il Governo ha varato una serie di provvedimenti atti a limitare la diffusione del Covid-19. Non sono mancati gli interventi dei Governatori delle Regioni, in primis in Campania. Vincenzo De Luca, infatti, visto il vertiginoso aumento dei contagi in Campania negli ultimi giorni (superata quota 1000), ha optato per la chiusura fino al 30 ottobre delle scuole e delle Università regionali.

Advertising
Advertising

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana ha annunciato che proporrà la riduzione del numero di persone a bordo dei mezzi di trasporto pubblico locale, la didattica a distanza parziale e la didattica a distanza per le Università tranne che per le matricole e per gli specializzandi. Inoltre Fontana ha dichiarato la volontà di intervenire anche in merito alla sospensione degli sport di contatto e all’incentivazione dello smartworking. Non mancheranno inoltre interventi sulla movida (divieto di consumo di bevande su suolo pubblico dopo una determinata ora e maggiori controlli). Da valutare la possibilità di consentire l’accesso ai tifosi negli stadi e nei palazzetti.

Lorenzo Vitale

Studente di Giurisprudenza all'Università di Salerno, aspirante Pubblico Ministero. Tra le mie passioni ci sono lo sport, la scrittura e il giornalismo d'inchiesta. Mi interesso particolarmente ai casi di cronaca nera irrisolti. Credo sia importante fare informazione per indurre alla riflessione, così da stimolare nelle persone lo sviluppo di un pensiero critico.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

5 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

5 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

5 ore ago