Epidemia di Ebola in Congo: il Ruanda chiude i confini

Ad un anno dall’inizio dell’epidemia di Ebola in Congo sono 1803 i decessi registrati. Il Ruanda decide di chiudere i confini per arginare il pericolo

Il 1 agosto 2018 l’inizio dell’epidemia di Ebola in Congo, che ad oggi ha fatto registrare quasi 2700 casi con 1803 decessi, come ricordato dal direttore dell’ufficio africano Oms Matshidiso Moeti. A riaccendere l’attenzione in questi giorni è stato il decesso del secondo paziente affetto dalla malattia nella città di Goma, un 40enne della provincia di Ituri arrivato in ospedale quando l’ebola era già in fase troppo avanzata.

Advertising
Advertising

La settimana scorsa è stato dichiarato lo stato di Emergenza Internazionale di Salute Pubblica e a preoccupare è in particolare l’alta densità di popolazione della città congolese di Goma, oltre alla vicinanza al confine con il Ruanda. Per questo la decisione di chiudere i confini per arginare l’emergenza. A renderlo noto è stato un funzionario ruandese.

A sottolineare l’importanza di trovare una soluzione urgente per contenere l’epidemia è Medici Senza Frontiere, che indica come primo step da seguire l’estensione dell’accesso alla vaccinazione a tutta la popolazione a rischio. Nonostante siano già state vaccinate oltre 170mila persone tra i contatti dei pazienti confermati e gli operatori sanitari in prima linea, è necessario ampliare maggiormente questa pratica per cercare di contenere il fenomeno.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

21 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago