Politica

Erasmus, con la Brexit il Regno Unito dice addio al progetto

Attoniti e furiosi i commenti degli utenti online dopo la decisione di sospendere l’Erasmus. Con la Brexit, il Regno Unito attira tantissime critiche

Addio perfida Albione. Un altro passo verso l’isolamento definitivo dall’Unione Europea è ormai compiuto. Online e sui social network infuria la polemica. Perché ieri notte, mentre il mondo era distratto dai clamorosi annunci su Instagram di Harry e Meghan, la Camera dei Comuni del Regno Unito ha ufficialmente detto addio all’Erasmus. La piattaforma che include anche il celebre programma europeo di scambio di studenti tanto amato dai giovani universitari di tutta l’Unione Europea è stato ufficialmente abolito.

Advertising
Advertising

Il tutto è da addebitare, naturalmente, alla decisione di Johnson di adottare la Brexit. Nell’ambito dell’accordo con l’UE, infatti, il primo ministro ha abolito la “New Clause 10“. Qualora fosse passata, questa avrebbe imposto al Governo di continuare a negoziare la piena appartenenza nel Regno Unito al programma Erasmus anche dopo il 2020. Ovvero quando Londra uscirà definitivamente dall’Unione Europea.

Tuttavia, c’è già stato un dietrofront del Governo.
Il no era a un emendamento. Negozieremo un eventuale accordo durante i negoziati che si terranno quest’anno sulle relazioni future.” ha dichiarato il sottosegretario all’Istruzione.
Ciò, però, non è bastato a frenare l’ira degli utenti, scatenati online.

Il grande storico britannico Simon Schama ha ruggito su Twitter: “Questa è una decisione miserabile, un furto alle giovani e future generazioni.
L’ex deputata laburista Luciana Berger, che di recente ha abbandonato il Labour per lo scandalo antisemitismo, ha scritto: “Ho imparato così tanto durante il mio anno di Erasmus, è stata una delle più belle esperienze della mia vita. È devastante sapere che le nuove generazioni non avranno la mia stessa opportunità.

Advertising
Advertising
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Educazione stradale a Fisciano: la Polizia Municipale forma gli alunni delle scuole primarie

Grande partecipazione e successo per il corso di educazione stradale promosso dalla Polizia Municipale di…

14 ore ago

Sgombero sospeso per madre e figlio a Salerno: il TAR accoglie il ricorso

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno ha sospeso in via cautelare un provvedimento di sgombero…

15 ore ago

Tentata molestia su minore al Rione Carmine: extracomunitario aggredito dalla folla

Tensione nel pomeriggio di ieri a Salerno, nel popoloso quartiere del Rione Carmine, dove un…

15 ore ago

Blitz Coldiretti al Porto di Salerno: “No fake in Italy” contro l’importazione di uva e lattuga dalla Libia

Azione simbolica per difendere il Made in Italy agroalimentare Un gruppo di rappresentanti della Coldiretti ha messo…

16 ore ago

Multe a Salerno: 2,3 milioni di euro reinvestiti in strade più sicure

Il Comune destina i proventi delle contravvenzioni a asfalto, segnaletica e viabilità A Salerno, le…

16 ore ago

Sbarco migranti a Salerno: fermati due presunti scafisti, uno è minorenne

Sono accusati di aver guidato l’imbarcazione partita dalla Libia con a bordo oltre 100 persone…

16 ore ago