[ads1] Lo ammettiamo, lo abbiamo fatto anche noi. Il titolo Facebook punisce così i post “acchiappa click” rientra in questa pratica diffusissima tra i siti di notizie. Noi lo abbiamo fatto per dimostrare quanto sia importante un titolo per attirare i lettori, con un’unica conseguenza per chi scrive: guadagnare in pubblicità!
Tuttavia, al di là del titolo, nel fenomeno del “click baiting” non c’è corrispondenza tra contenuto e titolo sensazionale. Per essere più precisi, in questo articolo con il titolo apparentemente “acchiappa click” non dovrebbe esserci spiegato come Facebook punisca questi post. Invece noi, che andiamo contro questa pratica, riempiamo di contenuto i nostri articoli. E lo facciamo anche in questo caso.
Facebook punisce i post “click baiting” premiando, grazie ad un nuovo algoritmo della News Feed quei contenuti e, di conseguenza i siti a cui appartengono, su cui gli utenti si soffermano maggiormente nella lettura, andando contro l’effetto rimbalzo.
Il tempo trascorso nella lettura di un contenuto in rete aiuta a capire dove si focalizza l’interesse dei lettori, ponendo attenzione anche alla diversità dei contenuti pubblicati dalle pagine.
Per ora, molti possono tirare un sospiro di sollievo. Le modifiche sono previste sui browser ‘mobile’ e su Instant Articles, edicola digitale curata da testate giornalistiche.
In attesa di maggiori novità in merito, che saranno rilevate nelle prossime settimane, la decisione è presa: non si può misurare il valore di un contenuto dal numero di “Like”, commenti e condivisioni!
Per poter pensare ad un algoritmo del genere, è stato necessario l’aiuto degli utenti. Ad essi è stato chiesto come poter migliorare la loro esperienza quotidiana nei social network, assegnando dei voti a storie specifiche o ponendo loro domande del tipo “Quanto ti andrebbe di vedere questa notizia nella tua bacheca?“
Inoltre, le “reactions”, inserite recentemente, riescono a dare un significato più esplicito alle emozioni degli utenti durante la lettura di un post.
La preoccupazione più grande è per i social media editor delle fanpage dei giornali. Se produrranno contenuti di scarso valore per gli utenti saranno puniti, mentre il loro lavoro sarà premiato nel caso contrario; grazie all’algoritmo nuovo si genererà molto più traffico per i virtuosi.
[ads2]
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…