Saranno le molteplici forme artistiche del destino le protagoniste della mostra dal titolo “Fato e destino. Tra mito e contemporaneità” in programma dall’8 settembre a Palazzo Ducale di Mantova.
Un viaggio dall’antichità fino ai giorni nostri attraverso 70 opere che forniscono diverse rappresentazioni del fato da parte dei più grandi artisti come Gustav Klimt, Domenico Fetti, Adolfo Wildt, Angelo Morbelli, Mattia Moreni e tanti altri.
Mosaici, sculture e dipinti pronti ad offrire al pubblico, fino al 6 gennaio, il tema del destino analizzato da differenti prospettive. Le opere, suddivise in dieci interessanti sezioni, provengono dalla Fondazione Cariplo, dal Complesso Museale Palazzo Ducale, dal Museo della Città, dal Museo Civico di Palazzo Te, dal Museo d’Arte e dalla Fondazione Casa di Oriani di Ravenna, dal Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti, dai Musei Civici di Forlì, dal Museo Civico di Crema e del Cremasco e da collezioni private.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…