Festival di Cannes 2018, tra i corti in concorso anche l’italiano “Così in terra”

Proprio oggi è stato reso noto il programma del Festival di Cannes 2018. Ieri, invece, sono stati scelti i cortometraggi che concorreranno alla Palma d’Oro: Nella line up anche l’italiano Pier Lorenzo Pisano con “Così in terra”

Il cinema italiano cala un importante quartetto in vista del Festival di Cannes 2018: nella sezione principale dedicata ai lungometraggi, concorreranno alla Palma D’Oro Matteo Garrone con Dogman (Qui il trailer) e Alba Rohrwacher con Lazzaro Felice. L’opera seconda da regista di Valeria Golino, Euphoria, fa parte della line up della sezione Un Certain Regard. Nel cast Valerio Mastandrea, Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca (di ritorno dopo appena un anno sulla Croisette).

Festival di Cannes 2018, la Sezione Cortometraggi

L’Italia fa sentire la propria voce nel cinema d’oltralpe anche attraverso i cortometraggi: in questa sezione, le speranze tricolori sono riposte in Pier Lorenzo Pisano che porta sulla Croisette il suo short-film “Così in Terra“. Ma ecco chi saranno i suoi avversari:
  • Oren Gerner con il corto Gabriel
  • Raymund Ribay Gutierrez con il corto Judgement
  • Celine Held e Logan George con il corto Caroline
  • Saeed Jafarian con il corto Tariki (Umbra)
  • Marta Pajek con il corto animato III
  • Sato, Kawamura, Seki, Toyota, Hirase con il corto collettivo Duality
  • Wei Shujun con il corto On The Border
  • Charles William con il corto All These Creatures
  • Ori Aharon con il corto Dolfin Megumi (Rubber Dolphin)
  • Zhannat Alshanova con il corto End Of Season
  • Aubertin, Girard, Meneyrol, Ritter, Rongeart, Thomoux con il corto collettivo Sailor’s Deight
  • Lucia Bulgheroni con il corto Inanimate
  • Diego Cèspedes con il corto El Verano del Leon Electrico (The Summer of the Electric Lion)
  • Jamie Dack con il corto Palm Trees and Power Lines
  • Di Shen con il corto Dong Wu Xiong Meng (The Storms in Our Blood)
  • Laura Garcia Fragment De Drame (A Piece of Tragedy)
  • Costanza Gatti con Cinco Minutos Afuera (Five Minutes Outside)
  • Ariel Gutierrez con Los Tiempos de Hector (Hector’s Nightfall)
  • Eryk Lenartowicz con Dots
  • Marta Magnuska con Inny (The Other)
  • Georgiana Moldoveanu con Albastru Si Rosu, in Proportii Egale (Equally Red and Bue)
  • Igor Poplauhin con Kalendar (Calendar)
  • Arian Vazirdaftari con Mesle Bache Adam (Like a Good Kid)
  • Andrew Zox con I Aown Mother
Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

3 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

3 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

4 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

4 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

4 ore ago