CyberZONe

Firenze si schiera contro il bullismo: ecco il progetto per prevenire il fenomeno

Firenze si schiera contro il bullismo: ecco il progetto per prevenire il fenomeno, anche la polizia municipale in classe con i ragazzi

FIRENZE SI SCHIERA CONTRO IL BULLISMO: ECCO L’INIZIATIVA- Prevenire fenomeni di bullismo fra ragazzi non è mai facile. Tuttavia, il nuovo progetto “Bullismo fuori e dentro le scuole” ha proprio quest’obiettivo. «Per sconfiggere il bullismo partiamo dal coinvolgere i ragazzi nell’individuazione delle strategie di intervento che la polizia municipale può mettere in campo, coadiuvata dalle realtà presenti sul territorio a partire dalla scuola» ha detto l’assessora alla sicurezza urbana Benedetta Albanese.

Advertising
Advertising

Albanese ha poi così proseguito: «Per questo cominciamo dal loro coinvolgimento diretto su questo argomento delicato: vogliamo raccogliere informazioni direttamente dai ragazzi e contemporaneamente sensibilizzare, oltre ad offrire loro un punto di riferimento nella nostra polizia municipale. Grazie a questi incontri potremo anche ottenere elementi utili ad affrontare sempre meglio un fenomeno sempre più diffuso, del quale si è fatto carico anche il tavolo della legalità, affiancando servizi di vigilanza mirati ogni volta sia importante per la sicurezza dei nostri giovani».

Sul tema è intervenuta anche l’assessora all’educazione e al welfare Sara Funaro. Ecco le sue parole, riportate anche dai colleghi di “Leggo”: «L’ascolto e il coinvolgimento dei giovani sono fondamentali per far fronte al bullismo e la scuola deve essere un luogo di sensibilizzazione e prevenzione di questa piaga sociale. La voce dei ragazzi è importante per capire il disagio, spesso latente in loro, e dove e come intervenire; e altrettanto importante è il ruolo degli adulti, ovvero del personale scolastico e delle famiglie, che devono essere messi in condizione di saper intervenire al primo campanello di allarme».

Funaro ha invece dichiarato: «Con questo progetto che parte dal Quartiere 2, ma che sarà poi svolto anche in altre scuole, ampliamo l’offerta di progetti che stiamo portando avanti negli istituti di vario ordine e grado per far sì che sempre meno giovani siano vittime di bullismo, fenomeno che purtroppo è una vera e propria emergenza sociale, che va affrontata tutti insieme: Istituzioni, modo della scuola e famiglie. E questo progetto va proprio in questa direzione».

Advertising
Advertising

Michele Pierguidi, presidente del Quartiere 2, aggiunge: «È giusto porre l’attenzione su questi temi e che il contrasto al bullismo parta proprio a scuola. Voglio ringraziare la polizia municipale e gli istituti scolastici del nostro Quartiere per l’impegno in questo progetto che potrà davvero dare una mano a contrastare questo fenomeno. Sono soddisfatto perché questa iniziativa prende il via dal Quartiere 2: il nostro è un territorio dove si vive bene, una zona della città tra le più belle e sicure, ma anche qui tra i giovani si sono verificati episodi spiacevoli. Con questo progetto potremo prevenire e intervenire perché questi fatti non si ripetano».

Gli incontri di questo nuovo progetto, sono partiti ufficialmente ieri, Martedì 5 Aprile 2022. Ce ne saranno anche altri in vari istituti fiorentini. Oltre agli insegnanti e ai ragazzi, ci sarà anche un gruppo della pulizia municipale. Gli obiettivi generali di questa iniziativa sono appunto: prevenire il bullismo, raccogliere i dati sull’entità del fenomeno e spronare i ragazzi a raccontare le proprie storie.

Con questo susseguirsi di incontri, la polizia municipale punta a sensibilizzare i ragazzi e gli adulti sul bullismo e a predisporre un sistema di denuncia per permettere ai ragazzi di segnalare eventuali episodi di bullismo. Un’iniziativa certamente importante, che non cancellerà il bullismo, ma potrà magari limitarlo. Il tentativo di prevenirlo è lodevole. Attuarlo nella concretezza non sarà semplice. Eppure, qualcosa può cambiare. Basta crederci. Poi, dipende da come lo si legge. C’è chi ha smesso di crederci e chi continua a farlo. A nostro avviso, non bisogna mai smettere di lottare per qualunque obiettivo. Nello specifico, in una società ideale, non è più possibile accettare il dilagare del bullismo.

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie. Continua a seguirci anche sulla nostra pagina Facebook ufficiale. Lascia un mi piace qui.

Ti potrebbe interessare anche questa notizia: “Firenze, diffuso video delle parti intime: ragazza sotto choc”. Clicca qui.

Domenico Buonincontro

Recent Posts

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

12 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

13 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

20 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi Sabato 29 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

20 ore ago