Attualità

Giornata Internazionale degli Studenti: ecco i gusti dei ragazzi secondo Just Eat

Nella Giornata Internazionale degli Studenti, l’osservatorio di Just Eat ha analizzato i gusti dei ragazzi, mettendo in relazione le preferenze culinarie in base alle fasce di età e alle facoltà. Il delivery si presenta come la scelta principale per unire studio e lockdown

In questo 2020 completamente nuovo per tutti, si conferma la tendenza, specialmente per i più giovani, ad usufruire del delivery food. In occasione della Giornata Internazionale degli Studenti, l’osservatorio di Just Eat ha analizzato i gusti degli studenti specialmente in questo periodo di lockdown. A causa delle restrizioni dovute alla pandemia da Coronavirus, infatti, molti studenti fino ad all’anno scorso abituati a frequentare biblioteche e aule studio, si sono ritrovati a dover studiare da soli, a casa.

Advertising
Advertising

È qui che il food delivery si conferma una preferenza per i millennials che sempre più spesso ordinano cibo d’asporto ed i motivi sono principalmente i seguenti. Per il 52% di loro, ordinare significa avere un momento di piacere al termine dello studio, mentre per il 32% ordinare rappresenta un aiuto nello studio in quanto permette di non cucinare. Per il 16%, invece, è solo un modo di passare un piacevole momento di break.

Il servizio di Just Eat è attivo dal 2016 ed ha preso sempre più piede specialmente negli ultimi anni. La stessa tendenza si è confermata anche, e soprattutto, in questo momento difficile per tutti con il 41% degli studenti che ha continuato ad ordinare con la stessa frequenza ed il 34% che invece ha aumentato le ordinazioni.  Il food delivery si è confermato anche come momento di socialità. Se fino agli ultimi giorni del 2019 gli studenti ordinavano pasti da condividere con gli amici, nel 2020 la stessa tendenza si è tramutata in occasione di convivialità con i familiari.

I cibi preferiti a seconda delle facoltà

Tra i cibi prediletti dei ragazzi primeggia sempre la pizza, leader indiscusso del “salva cena”, seguita poi da hamburger, sushi, panini, kebab, cinese, ma anche cucina italiana, pollo, gelato, poke e indiano. Circa il 70% degli studenti ha ordinato i propri confort food, mentre circa il 20% ha provato nuove pietanze.

Advertising
Advertising

Gli studenti di informatica sono il 31% di quelli che preferiscono ordinare online, seguiti da medicina (23%), ingegneria (21%), management (36%) quelli d psicologia (27%) ed economia (25%). Il 58% degli studenti di chimica, invece, non rinunciano ad ordinare su Just Eat una volta al mese. Infine, i futuri architetti e designer e informatici (17%) ordinano per consumare spuntini notturni.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

28 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

48 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

1 ora ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

1 ora ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

1 ora ago