Immagine da Pixabay
Ogni anno il 7 Febbraio viene celebrata la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Questa ricorrenza pone l’attenzione su una piaga ancora troppo diffusa e che dalla realtà, principalmente quella degli istituti scolastici, si è estesa anche alla realtà virtuale, alla rete. Bullismo e cyberbullismo restano purtroppo una delle minacce più temute tra gli adolescenti, dopo droghe e violenza sessuale.
“Sul cyberbullismo la scuola è da tempo impegnata – afferma la segretaria generale della Cisl Scuola, Ivana Barbacci – per tutelare i minori da insidie che si nascondono in Internet: frodi, revenge porn, incitazione all’autolesionismo, all’anoressia e alla bulimia, molestie e denigrazione, e molto altro. Il contrasto a questi fenomeni passa necessariamente da una formazione che coinvolga famiglie, docenti e in modo particolare gli studenti, esposti sin da giovanissimi all’uso della Rete”.
I dati del monitoraggio, condotto su questi temi dal ministero dell’Istruzione su un campione di più di 185mila studenti e più di 44mila docenti nell’anno scolastico 2022/23, rilevano che la prepotenza “faccia a faccia” ha colpito il 26,9% degli intervistati e vede il 17,5% del campione come parte attiva.
Nella modalità digitale i numeri rivelano un 8% degli studenti intervistati nel ruolo di vittime e il 7,2% come autori di episodi di cyberbullismo.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…