Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha lasciato la Camera e si è recato al Quirinale. Il colloquio con Mattarella è informale, il punto cruciale della discussione sarà il ministro dell’Economia
La svolta
è decisiva. Il
presidente del Consiglio Giuseppe Conte è a colloquio con il presidente della Repubblica
Sergio Mattarella al
Quirinale. Un incontro ufficialmente informale, dietro cui si nasconde un nodo cruciale: la discussione per
Paolo Savona. Infatti, il ministro dell’Economia proposto da Lega e Movimento 5 Stelle
non incontra i favori del capo dello Stato. La colpa, come prevedibile, sarebbe tutta dell’approccio
anti-euro di Savona, che metterebbe in serio pericolo
i rapporti dell’Italia con l’Unione Europea. Il Quirinale ha “mascherato”, dichiarando che l’incontro è stato organizzato solamente per poter fare il punto della situazione. Ma ormai, il segreto è abbastanza palese: il nome di
Paolo Savona non incontra minimamente i favori del Quirinale, non disposto a far prendere le redini delle politiche economiche del Paese ad un
“euroscettico” come il professore. Non a caso, appena è cominciato a circolare il nome del probabile prossimo ministro, da
Bruxelles è subito arrivato un
segnale di avvertimento e di pericolo nei confronti del paese italiano. Come si concluderà l’incontro? E, soprattutto, Conte riuscirà a convincere il Presidente della Repubblica?