Musica

Sanremo: Highsnob e l’NFT che salva il pianeta

Gli NFT e la CRYPTOARTE sono sbarcati a Sanremo sul palco del 72° Festival della Canzone Italiana grazie alla collaborazione tra Highsnob ( in gara con Hu con il brano “Abbi cura di te)” e l’italiana MIRAI Labs, prima piattaforma marketplace green al mondo. Gli NFT (non fungible tokens) e la Blockchain, che stanno rivoluzionando il mondo dell’Arte, del gaming e non solo, occupando ormai un posto di rilievo presso social networks e media suscitando l’attenzione di schiere sempre più nutrite di pubblico.

Advertising
Advertising

Highsnob infatti oltre ad essere un acclamato musicista della scena contemporanea è anche, sotto lo pseudonimo Eskalator, uno dei più importanti artisti della Cryptoarte ed ha esibito le sue opere nella più importante mostra al mondo che racconta questa corrente, “2121 Crypto art is Now” curata da Alessandro Brunello e Wrong Theory presso il Museo della Permanente di Milano.

Sul palco di Sanremo Highsnob ha quindi mostrato al collo una vera e propria opera d’arte NFT da lui appositamente creata. Ma il valore dell’opera non è solo artistico, infatti “XXX” (questo il titolo dell’opera), attiverà la community internazionale di MIRAI che svilupperà una serie di azioni green collegate all’opera e volte alla salvaguardia dell’ambiente naturale.

Con questa collaborazione artistica Highsnob non solo è il primo cantante a portare sul palco di Sanremo la Crypto Arte e gli NFT ma partecipa anche direttamente al progetto ecologico di MIRAI per la creazione di un marketplace in grado di sostenere aziende e progetti ecologici utilizzando una parte dei ricavi per piantare foreste, pulire mari e permettere alla flora e alla fauna del pianeta di rigenerarsi utilizzando la potentissima leva delle cryptovalute.

Advertising
Advertising
Lucia Romaniello

Intuitiva, tenace, energica e sincera. Ho conseguito la laurea in "Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo" presso l'Università degli Studi di Salerno e sono una giornalista pubblicista. Amo profondamente la musica perché, come direbbe un grande Maestro, ci insegna la cosa più importante: ascoltare.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

5 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

5 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

5 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

6 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

6 ore ago