Zerottonove

“I Papiri di Matteo” approdano ad Unisa

Il Vangelo di Matteo approda all’Unisa: si terranno martedì 14 marzo, alle ore 14.30, infatti, nella biblioteca Centrale “E.R. Caianiello” dell’Ateneo di Fisciano, l’inaugurazione della mostra intitolata “I Papiri di Matteo” e la presentazione dell’omonimo libro, a cura di Renaldo Fasanaro. Entusiasta dell’iniziativa organizzata in collaborazione con l’Università, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi: “La mostra e la presentazione del libro rappresentano una giusta apertura, da parte del mondo universitario, alle acquisizioni scientifiche che anche i testi sacri hanno offerto”, ha osservato Sua Eccellenza Bellandi. 

Advertising
Advertising

Il 14 marzo, data dell’inaugurazione della mostra, sarà presentato, dunque, anche l’omonimo libro di Renaldo Fasanaro, curatore sia dell’esposizione che del testo. Lo studioso ha dedicato due anni ad una attenta ricerca nei luoghi legati alla storia biblica dell’Antico e del Nuovo Testamento, arrivando ad illustrare alcuni importanti frammenti del Vangelo secondo Matteo, ritrovati su vellum e/o papiro tra il 1895 e il 1896, nel territorio dell’antico Egitto. Sessantatré, per la precisione, i reperti di frammenti del testo evangelico Matteano presentati nel volume. 

Al taglio del nastro, prenderanno parte la direttrice del Centro Bibliotecario di Ateneo, Maria Rosaria Califano, la presidente del comitato tecnico-scientifico del Centro bibliotecario di Ateneo, Renata Cantilena, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Andrea Bellandi, la Teologa, direttore dell’Ufficio Diocesano Cultura e Arte, nonché autrice della presentazione del libro, professoressa Lorella Parente, il biblista della Pontificia Università Urbaniana di Roma, professor Antonio Landi e la professoressa Chiara Lamberti del DiSpaC dell’Unisa, oltre all’autore e all’editore Bruno Libri.

La mostra “I Papiri di Matteo” è stata ospitata, lo scorso anno, in occasione delle Giornate Matteane, presso la sagrestia della parrocchia di Sant’Agostino, a Salerno. Ed ora, dunque, la preziosa esposizione delle copie antiche dei manoscritti originali del Testo di Matteo, sarà allestita presso la Biblioteca Centrale “E.R. Caianiello” di Fisciano e sarà visitabile dal 14 al 24 marzo. 

Advertising
Advertising
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day Giovedì 27 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

23 minuti ago

Estrazione VinciCasa di giovedì 27 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

33 minuti ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 27 Giugno 2024. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

53 minuti ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, Giovedì 27 Giugno 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

53 minuti ago

Angri, maltratta l’ex moglie: scatta il divieto di avvicinamento

A Angri, i Carabinieri della Stazione Locale hanno eseguito un'ordinanza applicativa di una misura cautelare…

4 ore ago

Battipaglia, la Polizia arresta 33enne per spaccio

Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Battipaglia, hanno tratto in…

4 ore ago