Attualità

Incentivi auto 2022: cosa sapere per l’acquisto di un nuovo veicolo

A breve la pubblicazione in gazzetta ufficiale dell’approvazione del nuovo DPCM, che contiene al suo interno gli “Incentivi auto 2022” per acquistare un nuovo veicolo.

Advertising
Advertising

Gli incentivi sono stati stanziati per un totale di 650 milioni di euro, che consentiranno di acquistare un veicolo con o senza rottamazione, per modelli da 0 a 135 g/km di CO2.

La crisi dell’auto ha attanagliato il settore negli ultimi anni per diversi motivi, tra cui principalmente l’insufficiente produzione di microchip e carenza di materie prime, dovute alla pandemia e alla guerra in Ucraina.

Ma vediamo ora le agevolazioni che spettano a coloro che acquistano sia auto elettriche ed hybrid, che a benzina, diesel, metano e gpl, poichè i benefici riguardano anche queste ultime categorie di automobili.

Advertising
Advertising

Auto elettriche e plug-in 0-20 g/km

Potranno ricevere 5000 euro di incentivi per chi rottama un’ auto e ne compra una nuova di questo genere, 3000 per chi non possiede invece un veicolo di proprietà omologato da almeno 12 mesi di categoria compresa tra Euro 0 e Euro 5.

C’è da dire che non tutti i migliori modelli elettrici e plug-in hybrid con emissioni massime tra 0 e

20 g/km, sono coperte da incentivi, poichè il tetto massimo di spesa per il veicolo compreso di optional è 42.700 euro.

Il fondo statale per le auto elettriche è di 220 milioni di euro

Auto ibride plug-in tra 21 e 60 g/km

Per queste auto il tetto massimo di spesa è di 45.000 euro iva esclusa. Con rottamazione si riceveranno 4000 euro, senza 2000 euro.

Badget statale a disposizione per questa categoria di auto ammonta a 225 milioni di euro.

Auto ibride, benzina, diesel, metano, gpl. Emissioni tra 61 e 135g/km

Si ricevono 2000 per uno dei veicoli appartenente a questa categoria, ma solamente se se ne può rottamare un altro. Il fondo statale a disposizione è di 170 milioni di euro. Tetto massimo di spesa 35 mila euro iva esclusa.

Per quanto riguarda gli incentivi per i prossimi due anni:

categoria 0-20 g/km finanziata con 230 milioni nel 2023 e 245 milioni nel 2024

categoria 21-60 g/km finanziata con 235 milioni nel 2023 e 245 milioni nel 2024

categoria 61-135 g/km finanziata con 150 milioni nel 2023 e 120 milioni nel 2024

Gaudieri Brunella

Ho studiato tedesco e inglese e dopo la laurea triennale in Traduzione e Interpretariato a Napoli mi sono trasferita a Gorizia, poi Trieste, Udine, Klagenfurt am Wörthersee e Vienna. In questi posti ho fatto bellissime esperienze di lavoro, tra cui la traduttrice presso l´ORF. Ho vissuto lontana dalla mia "comfort zone" ed ho incontrato tantissime persone e mi sono avvicinata incuriosita alle loro culture. Mi piace la lettura, il mondo dell´informazione, l´arte, la tecnologia. Sono attenta alle problematiche sociali e sensibile alla tutela degli animali randagi.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

44 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

1 ora ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

1 ora ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

1 ora ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

2 ore ago