Politica

ISEE basso: ecco i bonus previsti dall’INPS per l’anno 2021

L’ISEE 2021 sarà necessario per percepire il Bonus Bebè, il Bonus Nido, la Social Card e il Reddito di Cittadinanza

Con l’ISEE 2021 diventa possibile percepire una serie di bonus concepiti per aiutare chi rientra in determinate fasce d reddito. Tra questi rientrano il Bonus Bebé, il Bonus Asilo Nido, la Social Card e l’immancabile Reddito di Cittadinanza.

Advertising
Advertising

ISEE 2021

L’ISEE non è altro che l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Un documento che descrive la situazione economica di una famiglia, fondamentale per presentare le domande relative a bonus e prestazioni assistenziali. L’ISEE va richiesto mediante Dichiarazione Sostitutiva Unica precompilata, nota come DSU. Quest’ultima non è altro che un documento contenente informazioni autodichiarate dal cittadino. È possibile rivolgersi a CAF e Patronati per ricevere supporto.

In un suo comunicato, l’INPS stabilisce: “Si ricorda che il rinnovo dell’ISEE è fondamentale per continuare a percepire anche tutte le numerose prestazioni assistenziali e bonus previsti dalla normativa vigente“.

Bonus Bebè

Trattasi di un assegno mensile destinate alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affidamento preadottivo, fino al compimento del primo anno o fino al primo anno dall’adozione o preadozione. Secondo l’INPS, “L’assegno spetta ai cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno per le nascite, adozioni, affidamenti preadottivi.”

Advertising
Advertising

Hanno diritto i nuclei familiari con ISEE pari o inferiorre ai 7.000 euro, per i quali il bonus corrisponderà a 1.920 euro annui, pari a 160 euro mensili.

Per le famiglie con ISEE compreso tra 7.000 e 40.000 euro invece, il bonus corrisponde a 1.440 euro annui, dunque a 120 euro al mese.

Infine, per coloro che hanno un ISEE superiore ai 40.000 euro, il bonus corrisponderà a 960 euro annui, pari ad 80 euro mensili.

Per i figli successivo al primo, gli importi aumentano del 20%.

Bonus Asili Nido

Questo bomus INPS serve a pagare le spese per gli asili nido (pubblici e privati) e/o per l’assistenza domiciliare di bambini di età inferiore ai tre anni affetti da gravi patologie.

Per le famiglie con ISEE inferiore ai 25.000 euro, la cifra prevista è pari a 3.000 euro annui. Spetteranno 2.500 euro annui alle famiglie con ISEE compreso tra i 25.001 e i 40.000 euro, che scendono a 1.500 euro annui per gli over 40.000 euro.

Social Card

È una carta di pagamento elettronica destinata a chi versa in condizioni di indigenza. L’INPS accredita sulla carta 80 euro ogni due mesi. Somma che può essere utilizzata per le spese alimentari e per pagare le bollette presso gli uffici postali. Non è possibile prelevare il contante dalla carta.

Reddito di CIttadinanza

Per richiedere il Reddito di Cittadinanza occorre avere un ISEE inferiore ai 9.630 euro annui. Il RdC viene erogato per un massimo di 18 mesi, dopodiché, trascorso un mese è possibile presentare nuovamente domanda per la percezione del reddito.

Luigi Rescigno

Classe '90 e scienziato ambientale. Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze Ambientali presso l'Università degli Studi di Salerno. Collaboratore di "A2C - Consulenza Tecnica Specialistica" e appassionato - fra le varie cose - di politica, ambiente, scienza, tecnologia, società, cultura. "L'ambiente è tutto ciò che ci circonda."

Recent Posts

Salerno guarda agli Emirati: accordi con Dubai e Abu Dhabi per rilanciare il turismo

Nuovi scenari internazionali si aprono per Salerno sul fronte del turismo e dello sviluppo commerciale.…

1 ora ago

“Porto di Parole” torna a Salerno: al via la XII edizione del festival per l’infanzia e l’adolescenza

Salerno. Venerdì 23 maggio 2025, alle ore 10.30, nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno…

1 ora ago

Salerno, alcolici a minorenni: chiusura di 15 giorni per un bar del centro

Il Personale della Polizia di Stato della Questura di Salerno, durante il fine settimana, ha…

1 ora ago

Pellezzano, ritorna la rassegna culturale “Racconti d’Estate”

E’ stata convocata per Giovedì 22 Maggio, alle ore 10:30, presso la Sala “Marcello Torre”…

2 ore ago

Baronissi festeggia 15 anni di IKEA: comunità e istituzioni insieme per un anniversario speciale

Grande partecipazione a Baronissi per i festeggiamenti dedicati ai 15 anni di attività dello store…

2 ore ago

Paura su via Fra’ Generoso: tir perde cassone, traffico in tilt sul Viadotto Gatto

Momenti di forte apprensione questa mattina su via Fra’ Generoso, una delle strade nevralgiche per…

2 ore ago