immagine da Youtube
E’ il giorno della Nations League, è il giorno di Italia-Spagna. E’ il giorno del deja-vu. Si, perché proprio come tre mesi fa a Londra la nazionale di Roberto Mancini e quella di Luis Enrique si giocano l’accesso a una finale. Non è un Europeo, non è un Mondiale, ma il fascino di una partita del genere è indiscusso.
A Wembley fu l’Italia ad avere la meglio ai calci di rigore, eliminando la Spagna e guadagnandosi l’accesso alla finale (poi vinta) di Euro 2020 contro l’Inghilterra. L’auspicio che tutti fanno si sa bene qual è, ma è meglio non dirlo per scaramanzia. Quella stessa scaramanzia per la quale durante l’Europeo, dopo aver ottenuto la prima vittoria, Vialli continuava, partita dopo partita, a “farsi dimenticare” dal bus della nazionale. Appuntamento a questa sera, allora, a San Siro, la scala del calcio, patria di Milan e Inter.
QUI ITALIA L’Italia scende in campo il consueto 4-3-3, nel quale mancheranno però i due attaccanti titolari. Ciro Immobile e Andrea Belotti, infatti, sono rimasti esclusi dalle convocazioni in quanto infortunati. Tra gli indisponibili anche Toloi e Pessina, rimpiazzati da Calabria e Dimarco. Davanti a Gigio Donnarumma, che torna nella sua vecchia casa (si spera accolto in maniera civile, visto che indossa la maglia che rappresenta la nazione), giocheranno Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini ed Emerson. Il trio di centrocampo sarà formato da Barella, Jorginho e Verratti. In attacco pronto Raspadori, sostenuto da Insigne e Chiesa.
QUI SPAGNA Anche la Spagna adotterà lo stesso modulo, ma senza punte di ruolo, in quanto gli infortunati Morata e Gerard Moreno non sono stati convocati. Davanti a Unai Simon giocheranno Azpilicueta, Eric Garcia, Laporte e Reguilon. Il centrocampo sarà composto da Koke, Busquets e Rodri, mentre il reparto offensivo sarà affidato a Oyarzabal, Ferran Torre e Sarabia.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Raspadori, Insigne.
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Eric Garcia, Laporte, Reguilon; Koke, Busquets, Rodri; Oyarzabal, Ferran Torres, Sarabia.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…