In occasione del Cinquecentenario di Leonardo, la Vergine delle Rocce del Borghetto sarà, per la prima volta ed eccezionalmente visibile al pubblico.
Fino al prossimo 31 dicembre sarà per la prima volta accessibile al pubblico la Vergine delle Rocce del Borghetto, la copia fedele di alta qualità formale del celebre capolavoro conservato al Louvre ed eseguita probabilmente dall’allievo prediletto di Leonardo: Francesco Melzi.
L’opera è custodita nella chiesa di San Michele del Dosso a Milano, all’interno del convento della Congregazione delle Orsoline di San Carlo, in prossimità della Basilica di Sant’Ambrogio e viene resa accessibile al pubblico attraverso visite guidate.
La Vergine delle Rocce del Borghetto è un’opera su tela e non su tavola eseguita, con molta probabilità, durante il soggiorno di Leonardo in Francia da Francesco Melzi sotto la guida del maestro e alla presenza del capolavoro originale.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…