Lazio, il caso tamponi e l’altalena positivi-negativi: cosa rischia il club?

La Figc apre un’inchiesta per studiare il caso Lazio. Positivi in Champions League ma negativi in Serie A: come nasce l’incongruenza?

Il caso Lazio ha messo in allerta i vertici della Figc e anche la Uefa. La società capitolina non potrà contare su Immobile, Strakosha e Leiva per il match di Champions League contro lo Zenit, anche se i giocatori sono scesi in campo nella scorsa partita contro il Torino in Serie A. Una strana altalena positivi-negativi-positivi. La Federcalcio ha aperto un’inchiesta per analizzare la situazione.

Advertising
Advertising

L’incongruenza potrebbe nascere dai differenti parametri di valutazione ai test. I club di Serie A possono affidarsi alle proprie strutture convenzionate. Come riporta La Gazzetta dello Sport, i controlli Uefa si appoggiano al Synlab per i club italiani e prevedono uno screening su tre geni: E, Rd/RP, N. Le cliniche dei club possono riferirsi a uno solo di questi (N). Da qui la differente valutazione.

La Lazio ha comunicato: I test svolti per la competizione europea hanno confermato la positività di alcuni componenti del gruppo già in isolamento. Contestualmente il club, che monitora i tesserati attraverso qualificati laboratori, ha rilevato possibili criticità in relazione ai risultati ottenuti dall’organizzazione europea e in un clima di piena collaborazione sta valutando le singole posizioni di alcuni tesserati”.

COSA RISCHIA LA LAZIO?

Advertising
Advertising

“In caso di violazione, a carico della società responsabile si applicano, a seconda della sua gravità, le sanzioni di cui all’art. 8 che vanno dall’ammenda, alla penalizzazione, alla retrocessione all’ultimo posto fino all’esclusione dal campionato. La gravità della violazione è valutata in funzione del rischio per la salute dei calciatori, degli staff, degli arbitri e di tutti gli addetti ai lavori esposti al contagio da Covid-19, nonché dell’accertata volontà di alterare lo svolgimento o il risultato di una gara o di una competizione”.

 

Antonio Salomone

Scrivo per amore dello sport o seguo lo sport per l'amore della scrittura? Entrambe le cose. (Quasi) giornalista pubblicista. Tra le poche cose ho una Laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Giornalismo Sportivo. Amo approfondire ed essere un testimone della realtà.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

17 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

17 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

17 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

18 ore ago