La legge del viaggio di Ai Weiwei alla Galleria Nazionale di Praga

La legge del viaggio (Law of the journey) è la nuova opera di Ai Weiwei che invita a riflettere sul tema delle migrazioni

[ads1] La legge del viaggio ci è raccontata dall’artista contemporaneo cinese Ai Weiwei che si mostra vicino alla sofferenza e alla solitudine di chi è costretto a lasciare il proprio Paese e rischia la propria vita nel tentativo di salvarla o cercarne una migliore. È un pezzo di vita, un pezzo della sua storia: “Ogni migrante umiliato mi ricorda mio padre” dice infatti. Anche lui stesso lasciò il suo Paese per andare negli Stati Uniti. Questa opera è il racconto di chi ha voluto darsi una possibilità: è stato installato un gommone gonfiabile lungo 70 metri con 258 sculture di rifugiati senza volto come se non avesse dignità chi muore per vivere, come se non avessero una identità, una loro storia, una propria ed individuale dimensione.

Law of the journey

Law of the journey mostra un atteggiamento sicuramente provocatorio da parte dell’attivista cinese che punta il dito contro le politiche di austerità della Repubblica Ceca, in primo luogo. È anche, però, un chiaro invito alla riflessione su una tematica mai più attuale di adesso che evidenzia, nel modo in cui viene tendenzialmente affrontata, non soltanto una crisi dei rifugiati ma una crisi umana, come dice lo stesso artista; un momento di decadenza per gli stessi valori che dovrebbero assistere lo stesso senso di umanità, come la solidarietà e la fratellanza ma tutti chiudono gli occhi o stendono un velo sul cuore . L’opera resterà esposta dal 17 marzo 2017 al 7 gennaio 2018 alla Galleria Nazionale di Praga. [ads2]
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Cava, ampia partecipazione al convegno “Autismi, progetti di vita, evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Ampia partecipazione, ieri pomeriggio, mercoledì 12 febbraio, al convegno “Autismi, progetti di vita evidenze scientifiche…

1 ora ago

Baronissi investe sulla sicurezza: nuovi incarichi per la Protezione Civile

Il Comune di Baronissi rafforza il proprio impegno nella diffusione della cultura della prevenzione e…

2 ore ago

Salerno, ancora rinnovi sul corso: nuove panchine e partiti i lavori per il terzo lotto

Salerno - Il restyling del Corso Vittorio Emanuele prosegue a ritmo serrato. Mentre il cantiere…

2 ore ago

Al Teatro Arbostella nuove risate con il brillante “Se mi lasci non vale” di Gaetano Troiano

Nuovo spettacolo in cartellone al Teatro Arbostella Gino Esposito. Per i prossimi tre week-end ecco un…

2 ore ago

Salerno, truffa a un’anziana: minorenne la inganna fingendosi carabiniere

La Polizia di Stato di Salerno, nella mattinata odierna, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha…

3 ore ago

“Le declinazioni della Parola: speranza e deontologia nella comunicazione”: il corso di formazione organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania

Nell’ambito del Giubileo del Mondo della Comunicazione, l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania,…

3 ore ago