Varie

Luci d’artista di Salerno, il bilancio delle forze dell’Ordine per la messa in sicurezza della città

A conclusione della manifestazione d’arte luminosa “Luci d’Artista Salerno 2022-2033”, iniziata venerdì 2 dicembre 2022 e terminata a fine gennaio, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha fatto il “punto della situazione” dei servizi effettuati e della gestione complessiva dell’evento.

Advertising
Advertising

La kermesse, giunta quest’anno alla XVII edizione, ha attirato migliaia di turisti che hanno visitato la città, grazie alle opere e installazioni luminose posizionate nei giardini e nelle principali piazze e strade del centro cittadino.

Pe gestire “Luci d’Artista Salerno”, è stato necessario predisporre – a valle di incontri tenutisi presso la Prefettura di Salerno in cui sono state accuratamente esaminate le problematiche connesse al piano di safety e security presentato dal comune di Salerno – attraverso un’attenta programmazione, complessi servizi di ordine pubblico e vigilanza preordinati a tutelare la sicurezza e la salute di tutti i visitatori.

I servizi sono stati svolti sinergicamente da tutte le Forze di Polizia territoriali che si sono avvalse dell’ausilio di personale aggregato dalle Questure di Caserta, Isernia e Campobasso nonché dalla Polizia Stradale e Ferroviaria, di militari dell’Arma Carabinieri con Aliquote di Primo Intervento, di Squadre Operative di Supporto e Squadre di Intervento Operativo e volontari della Protezione Civile.

Advertising
Advertising

È stato predisposto uno specifico “Piano di Emergenza e di Evacuazione” – elaborato dalla società cooperativa KLS – con una dettagliata descrizione dei percorsi presidiati da uomini e mezzi, che ha anche assicurato interventi sanitari di primo soccorso grazie alla presenza di personale medico, ambulanze da soccorso e da trasporto e soccorritori a piedi.

Per la durata dell’intera manifestazione, lungo tutto il percorso e nei luoghi ove erano posizionate le istallazioni, si sono svolte ispezioni preventive per scongiurare qualsiasi situazione di potenziale pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico. I controlli sono stati effettuati da personale specializzato coadiuvato dal Team Artificieri dell’Ufficio Prevenzione Generale, dall’Unità cinofila antisabotaggio del Comando Provinciale Carabinieri e da equipaggi in servizio di controllo ordinario del territorio.

Il Questore di Salerno, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha disposto in ambito operativo l’intensificazione dei servizi di vigilanza a livello di coordinamento interforze, avvalendosi anche alla preziosa collaborazione dell’Esercito Italiano, della Polizia Provinciale e della Polizia Locale di Salerno.

Lo sforzo congiunto ha consentito di conseguire notevoli risultati: sono state controllate n. 5233 persone – 25 delle quali denunciate per violazione DASPO urbano – e n. 2486 veicoli.

Grazie all’impegno sinergico da parte delle forze di polizia e di tutte le istituzioni coinvolte, “Luci d’Artista Salerno 2022-2023” è stata in grado di richiamare un imponente afflusso di visitatori e turisti, garantendo a tutti la possibilità di divertirsi e intrattenersi “in sicurezza” per le vie cittadine.

Chiara Gioia

La scrittura è per chi vuole leggere, la buona scrittura è per chi vuole amare. Ed io, umilmente, ambisco sempre alla seconda. Sono Chiara. Classe '97, di Salerno. Chiara di nome e di fatto, cerco sempre di esprimere al meglio ciò che penso e, quando non riesco, provo con la scrittura. Laureata in Lingue presso l'Università di Salerno, mi sto specializzando in Comunicazione presso la stessa. Scrivo principalmente di cronaca e gossip. Parlo anche di serie tv che ho apprezzato e non, di film che ho amato oppure odiato. Sognatrice cronica, romantica, idealista. Mi piacciono i gatti, il vetro soffiato, i mandala, gli Avengers, l'alba scorta per caso. Odio il caffè, i film in bianco e nero, chi parla troppo (ci sono già io),chi parla troppo poco. Sogno un giorno di lavorare in qualsiasi settore che riguardi una tastiera e qualcosa da commentare o editare.

Recent Posts

Positano, sequestrata nota struttura ricettiva: indagini su presunti abusi edilizi in zona vincolata

In data odierna, la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno ed il…

2 ore ago

Sarno, tenta di rubare uno scooter: 17enne indagato

Il 28 maggio, a Sarno (SA) i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia…

2 ore ago

Salerno capitale del turismo: boom di arrivi nel 2025 tra voli, crociere e prenotazioni record

Salerno si conferma protagonista del turismo nel Sud Italia. Il primo semestre del 2025 ha…

4 ore ago

Pagani, denunciato un ristorante: lavoratori in nero e gravi irregolarità igienico-sanitarie

Controlli serrati a Pagani, dove i Carabinieri del NAS e il personale del Nucleo Ispettorato…

4 ore ago

Tragedia a Nocera Inferiore: 54enne muore dopo un boccone andato di traverso

Tragedia a Nocera Inferiore, dove una donna di 54 anni originaria di Sorrento ha perso…

5 ore ago