Attualità

Mascherine, stop all’obbligo sui mezzi pubblici: cosa cambia

Da oggi non sarà più necessario indossare le mascherine sui mezzi pubblici. Bisognerà averli, invece, in ospedale e nelle strutture adibite

Un nuovo cambiamento. Le mascherine sui mezzi pubblici, almeno per il momento, non saranno più necessarie. Da oggi, 1 Ottobre, infatti, scade l’obbligatorietà nei confronti delle protezioni contro il Coronavirus. Nessuna proroga è stata approvata dal Governo di Mario Draghi, che nel caso avrebbe dovuto firmare un decreto, ma è in carica soltanto per gli affari correnti. Per ospedali e altre strutture sanitarie, invece, è stato invece deciso di firmare un’ordinanza.

Advertising
Advertising

Da oggi, perciò, su tutti i mezzi pubblici per il trasporto sia locale che interregionale non sarà più necessario indossare la mascherina FFP2. Nella lista sono inclusi navi e traghetti, i treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale (come gli Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità), gli autobus adibiti al trasporto di persone e al noleggio con conducente, i mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado.

Ci sono, però, delle eccezioni riguardanti le mascherine. Va ricordato che sugli aerei, sia quelli che coprono tratte nazionali che internazionali, e sulle funivie non vi era già in precedenza l’obbligo di mascherina. Obbligo che è caduto, ufficialmente, lo scorso 30 Settembre. Il Governo ha deciso di prolungare l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali.

Per il settore del lavoro privato c’è un protocollo delle parti sociali ad indicare come comportarsi. L’obbligo di mascherina per quei colleghi che lavorano fianco a fianco, senza cioè possibilità di rispettare la distanza di sicurezza, è previsto fino al 31 Ottobre.

Advertising
Advertising

Non cambiano idea invece le università che hanno deciso in autonomia di reintrodurre l’obbligo di mascherina, anche se in generale il settore della scuola ormai non le utilizza più.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

55 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

1 ora ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

2 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

2 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

2 ore ago