L’editoria Digitale: il mercato del libro che cambia

Ormai siamo in continua evoluzione: molte dinamiche del nostro quotidiano stanno cambiando e l’era digitale ha portato progresso anche nel mondo scolastico e del libro

Anche il mondo del libro ha subito dei cambiamenti, la rivoluzione digitale li ha smaterializzati, cioè non sono più di carta ma possono essere inseriti in speciali lettori.

Advertising
Advertising

Il mondo scolastico ha subito dei cambiamenti tangibili, non esistono più le vecchie lavagne, quelle con le quali sono cresciuti gli studenti del passato, sono state sostituite dalle LIM (lavagne interattive multimediali) in pratica sono degli schermi multimediali dove vengono collegati i computer, l’insegnante ha la possibilità di accedere ad informazioni in tempo reale. Le lezioni diventano più interessanti, oltre ad essere più pratiche, e possono essere preparate anche a casa.

Nel libro a cura di PIERPAOLO LIMONE e DAVIDE PARMIGIANI “ Modelli pedagogici e pratiche”  viene trattato l’argomento della digitalizzazione e si affrontano le tematiche riguardanti nuovi modelli di didattiche in funzione alle nuove tecnologie. È un libro guida rivolto agli insegnanti per adeguare il loro modello di insegnamento alle esigenze di una società sempre più multimediale, come si legge nel libro:

“Nel corso degli ultimi anni sono stati promossi progetti e promulgati decreti per la diffusione nelle scuole dei libri di testo in formato digitale. Nonostante le innovazioni introdotte con il DM 781/2013, la digitalizzazione del libro di testo non ha riscontrato una diffusione capillare, con più del 65% delle scuole che fa un uso sporadico di contenuti integrativi, mentre il 35% è fermo quasi esclusivamente al cartaceo.”

Advertising
Advertising

Ciò significa che siamo ancora indietro, mentre Unicusano.it, si sta muovendo nella direzione giusta. In collaborazione con la Casa editrice universitaria Edicusano, ha avviato un progetto di editoriale digitale.

I numeri parlano chiaro: è un’evoluzione inevitabile. L’editoria tradizionale è destinata a scomparire, o comunque ad avere sempre meno utenti e la praticità di avere intere biblioteche a portata di mano farà cadere i paletti degli ultimi paladini della “carta”. Infatti, attualmente sono molto pochi i temerari che sostengono che leggere o studiare sulla carta è diverso rispetto a farlo con gli strumenti digitali. Ricordiamo che anche quando sono nati i primi pc, c’era chi sosteneva che la macchina da scrivere era tutt’altra cosa.

La trasformazione sta avvenendo sotto i nostri occhi e nelle città vediamo diminuire gli esercizi dedicati ai libri per lasciare sempre più spazio agli ebook reader, che stanno conquistando sempre più persone.

di L’infografica Unicusano illustra chiaramente questo cambiamento: 8 persone su 10 si informano su web quotidiani e si è verificato un crollo delle vendite del 9% da dicembre 2016. Meno 300.000 unità al mese.

Siamo sempre più “mobili” e ormai reperiamo le informazioni quasi esclusivamente da smartphone e tablet, mentre l’utilizzo del pc desktop è in calo.

È un vero e proprio boom delle piccole testate online, che grazie ai costi ridotti che offre la rete non hanno bisogno di particolari strutture, ma solo di bravi “scrittori”.

Da questa infografica è chiara che è una rivoluzione silenziosa coinvolgerà anche gli studenti universitari.

Edicusano ha all’attivo numerose collane scientifiche universitarie con la possibilità degli autori emergenti di essere pubblicati, una volta ricevuta la valutazione della sezione “Pubblica con Noi”.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Fisciano, Sessa inaugura i nuovi giardini “Gennaro Sica”

Un'inaugurazione davvero particolare. C'era tanta curiosità, ieri sera, a Fisciano, per quanto riguarda i nuovi…

9 minuti ago

Salerno, resiste a pubblico ufficiale in scooter: arrestata

Il 16 giugno, i Carabinieri della Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno hanno…

18 minuti ago

Baronissi, il sindaco Petta programma l’agenda di sviluppo

Si è aperta con il sopralluogo attraverso le frazioni l’Amministrazione di Anna Petta, neo Sindaco…

2 ore ago

Battipaglia, trovato in possesso di droga: arrestato

Il 14 giugno, gli Agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia hanno tratto in arresto…

5 ore ago

Fisciano, Sessa presenta lo sportello pubblico per l’edilizia digitale

Il Comune di Fisciano ha presentato, stamane, in conferenza stampa a Palazzo di Città, il…

5 ore ago