Contenuto concesso da newsby.it
I Navigli rappresentano la movida milanese. Difficile rinunciare ad un aperitivo pre-cena insieme ai propri amici. Siamo abituati a vedere i famosi canali stracolmi di persone. Ma con lo scoppiare della pandemia Coronavirus anche la movida ha avuto una battuta di arresto. Ma da qualche giorno, con l’inizio della Fase 2, i milanesi non hanno perso tempo e sono tornati a riconquistare il proprio territorio. Il sindaco Beppe Sala è furioso.
Le immagini dei Navigli presi d’assalto dalla folla, registrate giovedì pomeriggio, hanno fatto scoppiare la polemica: a parte qualche mascherina che si intravede qua e là, sembrano foto scattate la scorsa primavera, quando non esisteva il distanziamento sociale. Un happy hour in piena regola: tanti capannelli, ragazzi seduti ben più vicini del fatidico metro ‘di sicurezza’, mascherine sì, ma molte – troppe – abbassate sul mento o sul collo. Sui social si è scatenata un’ondata di critiche, considerando anche che la Lombardia è una regione ancora in bilico: da sola, registra la metà dei nuovi dei contagi accertati ogni giorno in Italia.
“Immagini “vergognose“, le definisce il sindaco Beppe Sala. “Non permetterò che quattro scalmanati senza mascherina mettano in discussione tutto ciò.”
Per questo annuncia più vigili e avverte: o si cambia, o si chiudono di nuovo i Navigli. “Potevamo essere inconsapevoli due o tre mesi fa, anche io lo sono stato, ma non ora, dopo tutto quello che abbiamo visto.”
E annuncia: “Io non sono un politico da metafore, sono un politico da atti, o le cose cambiano oggi, non domani, è un ultimatum, o io domani come al solito sarò qui a Palazzo Marino e prenderò provvedimenti, chiudo i Navigli e chiudo l’asporto” di bar e ristoranti. “Poi lo spiegate voi ai ristoratori. Non è un guardia e ladri, non è un gioco.“
Parole dure che i milanesi dovranno tenere bene in considerazione se non vogliono trovarsi in un nuovo lockdown. Sono giorni che il sindaco Sala avverte i propri concittadini, a quanto pare, senza degne risposte.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…