screen da YouTube
Il 25 Dicembre scorso, giorno di Natale, Lorenzo Fioramonti ha deciso all’improvviso di abbandonare il MIUR e di dimettersi dalla carica di ministro dell’Istruzione. Al suo posto è stata chiamata Lucia Azzolina come ministro della Scuola e Gaetano Manfredi come ministro dell’Università. C’è però un giallo che risulta ancora da risolvere. Al momento, come noto, l’interim del ministero è affidato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. L’attesa, peraltro, sembra riguardare anche il sito del Ministero, che indica ancora Fioramonti come titolare.
Il sito del MIUR, infatti, non è aggiornato e riporta ancora l’indicazione di Lorenzo Fioramonti come ministro. Che sia una semplice dimenticanza, un segnale della confusione dettata dallo sdoppiamento dei ministeri (che forse richiederà anche un restyling dei siti ufficiali) o un problema dettato dalle festività non è dato sapere. Nel frattempo, è curioso sapere come di Lucia Azzolina non vi sia la minima traccia.
Nel frattempo, con lo sdoppiamento del ministero, c’è un argomento spinoso da affrontare: la riorganizzazione dell’esame di Maturità. Fioramonti aveva infatti stabilito l’abolizione delle famose “buste” dalla prova orale. Ora il nuovo ministro Azzolina dovrà stabilire, in tempi molto brevi, le materie della seconda prova e le discipline affidate a dei commissari esterni. Non solo: bisognerà chiarire anche la nuova organizzazione della prova orale.
Le novità sul nuovo Esame di Stato, naturalmente, ancora latitano. Ma il tempo stringe: parliamo di sei mesi di organizzazione.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…