Moto GP, Gran Premio di Stiria: prima vittoria per Oliveira

Moto GP, Gran Premio di Stiria: Oliveira vince la sua prima gara in carriera nella massima categoria. Miller ed Espargaro completano il podio

Oliveira vince il Gran Premio di Stiria, quinto appuntamento del Mondiale di Moto GP. Ancora assente Marc Marquez, che dovrà stare ai box anche per le prossime settimane. Prima vittoria in carriera per il pilota portoghese. Un’altra settimana da incorniciare per la Ktm.

Advertising
Advertising

Semaforo verde e si comincia. Ottima partenza di Valentino Rossi che guadagna ben cinque posizione e si porta subito nella top ten della gara. I primi giri del Gran Premio vedono come protagonisti Miller, Mir e Nakagami. I piloti sono raggruppati in poca distanza e nessuno si riesce a staccare dal gruppo.

Mir si prende la testa della corsa e decide di aumentare il passo e cercare di fare il vuoto. La gara cambia copione a dodici giri dal termine: Vinales perde i freni e si getta dalla propria moto, la Yamaha si scontra con le barriere e va in fiamme. I commissari optano per la bandiera rossa.

Al rientro in pista inizia un nuovo Gran Premio di Moto GP, con i vari piloti e le scuderie con nuove gomme a disposizione. Miller e Mir continuano a darsi battaglia anche in “gara 2”, con il rientro nella corsa anche di Espargaro, che si prende la prima posizione.

Advertising
Advertising

Mir perde leggermente il passo finendo appena al di sotto del podio, dopo la prima parte di gara da assoluto protagonista. Rimonta anche Dovizioso, che però non riesce ad impensierire i piloti in testa. All’ultimo giro Miller entra su Espargaro, ma all’ultima curva il pilota della Ktm non ci sta e va al ruota a ruota. Ne approfitta Oliveira che beffa entrambi e vince il Gran Premio di Stiria.

La classifica resta molto corta con Quartararo in testa e subito dietro Dovizioso. Ben nove piloti in soli 27 punti, chiunque può vincere il Mondiale.

GRIGLIA DI ARRIVO

1. Miguel Oliveira (KTM)

2. Jack Miller (Ducati)

3. Pol Espargarò (KTM)

4. Joan Mir (Suzuki)

5. Andrea Dovizioso (Ducati)

6. Alex Rins (Suzuki)

7. Takaaki Nakagami (Honda)

8. Brad Binder (KTM)

9. Valentino Rossi (Yamaha)

10. Iker Lecuona (KTM)

11. Danilo Petrucci (Ducati)

12. Aleix Espargarò (Aprilia)

13. Fabio Quartararo (Yamaha)

14. Johann Zarco (Ducati)

15. Franco Morbidelli (Yamaha)

16. Alex Marquez (Honda)

17. Cal Crutchlow (Honda)

18. Stefan Bradl (Honda)

19. Bradley Smith (Aprilia)

20. Michele Pirro (Ducati)

21. Tito Rabat (Ducati)

Rit. Maverick Vinales (Yamaha)

Antonio Salomone

Scrivo per amore dello sport o seguo lo sport per l'amore della scrittura? Entrambe le cose. (Quasi) giornalista pubblicista. Tra le poche cose ho una Laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Giornalismo Sportivo. Amo approfondire ed essere un testimone della realtà.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

58 minuti ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

2 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

2 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

2 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

3 ore ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

3 ore ago