Napoli, crisi Covid-19: Sorbillo annuncia la chiusura di 4 pizzerie

Anche a Napoli è crisi economica a causa del Covid-19. Gino Sorbillo, il re della pizza, ha dichiarato:”Dovrò chiudere almeno quattro locali”

Napoli, come tutte le città italiane è alle prese con la crisi. 

Advertising
Advertising

Anche Gino Sorbillo, il re della pizza napoletana, è vittima del periodo buoi dell’economia connesso al lockdown Coronavirus. Ovviamente i locali di Sorbillo così come quelli del resto dei pizzaioli partenopei sono chiusi. Per cui il noto imprenditore napoletano ha rilasciato queste dichiarazioni a Fanpage:

Dovrò chiudere almeno quattro locali: quello sul lungomare di Napoli, che ha costi d’affitto molto alti, Zia Esterina al Vomero, ma anche due punti vendita di Milano, credo Olio a Crudo e Zia Esterina. Per ora l’unica pizzeria che funziona regolarmente è quella di Tokyo, dove si serve anche la pizza al tavolo.”.

In Campania infatti per ordinanza regionale più restrittiva di quella nazionale non è possibile nemmeno il cibo d’asporto o a domicilio. “Per noi – dice l’imprenditore partenopeo – sarebbe importante in Campania cominciare a riaprire per le consegne, garantirebbe una sopravvivenza minima, con 30-40 pizze al giorno per molti locali”. Il discorso sul rischio contagio connesso ai riders ? “Parliamo di cibo appena cotto e consegnato in tutta sicurezzaspiega Sorbillo – abbiamo ideato una confezionamento con pellicola alimentare che avvolge la scatola della pizza, che verrebbe confezionata appena uscita dal forno a 100 gradi, creando una camera d’aria bollente di sicurezza”.

Advertising
Advertising

Per il più noto pizzaiolo partenopeo questo sarebbe un primo passo che garantirebbe una minima sopravvivenza.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

L’Abbazia della Santissima Trinità si apre all’accessibilità universale

Incontro presso il cenobio benedettino di Cava de’ Tirreni, alla presenza del Ministro per le…

16 ore ago

LA QUALITÀ COME PRIORITÀ

Fenailp Turismo accoglie l’appello del Presidente De Luca e sollecita la Regione: servono risorse per…

16 ore ago

Premio Charlot 2025: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dal’11 al 18 ottobre a Salerno la 37ª edizione della storica rassegna tra spettacoli, formazione…

16 ore ago

“STORIA DI UN PALCOSCENICO”: SI PRESENTA LA 40ª RASSEGNA DEL TEATRO DEI BARBUTI

Mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 10.30 a Palazzo di Città, sede del Comune di…

16 ore ago

PER L’ARCHIVIO DI GIFFONI SI AVVIA IL PROCEDIMENTO DI RICONOSCIMENTO CULTURALE

Il 24 luglio nella Multimedia Valley il convegno dal titolo “L’intervento della Soprintendenza archivistica e…

16 ore ago

BILANCIO Primo mese attività spazzamare Salerno Pulita

A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio…

17 ore ago