Attualità

Napoli, va a fuoco la Venere degli Stracci: opera distrutta

Deturpare un’opera d’arte è sempre un gesto riprovevole. Questa volta tocca a Napoli, che si è svegliata con una delle sue opere più belle distrutta. Alle prime luci di questa mattina, infatti, la Venere degli Stracci, l’opera di Michelangelo Pistoletto che era stata installata alla fine dello scorso mese di giugno in piazza Municipio, è andata a fuoco. Una grave perdita per tutto il settore artistico di una città che fa dell’arte la propria direttrice principale.

Advertising
Advertising

Intorno alle 5.30 di questa mattina, la Venere degli Stracci ha preso fuoco, avvolta dalle fiamme. Da queste ultime si è innalzata una densa nuvola di fumo nero. Questa si è stagliata su gran parte del centro cittadino: sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco, che hanno estinto il rogo. Per ora, però, le cause dell’incendio restano ancora del tutto ignote. Al momento né pompieri né polizia hanno effettuato rilievi, per cui si dovrà stabilire successivamente cosa sia effettivamente accaduto.

Non si esclude nessuna ipotesi. Gli inquirenti hanno esaminato le immagini delle telecamere di videosorveglianza della piazza per acquisire elementi utili alle indagini. Non si esclude che, come succede ormai ogni anno per l’albero di Natale, ad agire possa essere stata una banda di ragazzini. L’area ha ricevuto una delimitazione e gli inquirenti l’hanno posta sotto sequestro per le indagini del caso.

Secondo la Fondazione Michelangelo Pistoletto, che ha parlato insieme al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi davanti ai resti dell’opera, negli ultimi giorni sui social network sarebbe nata una specie di gara tra bande di ragazzini. Questi avevano scommesso su chi avrebbe per primo dato fuoco all’installazione dell’artista biellese.

Advertising
Advertising
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Festival di Venezia, film campani: Presentato “L’invisibile filo rosso” di Alessandro Bencivenga

Nel cast de "L'invisibile filo rosso" Lello Arena e Ornella Muti L’invisibile filo rosso è…

34 minuti ago

Pubblicato il Bando del XVII Festival Nazionale “Teatro XS” – Città di Salerno 2026

Entro il 30 settembre la presentazione delle domande di partecipazione È stato pubblicato il bando…

48 minuti ago

Salerno, Walter Ricci in concerto al Teatro dei Barbuti: sonorità esotiche e innovative con uno sguardo alla musica napoletana

Venerdì 29 agosto 2025, alle ore 21.15, in Largo Santa Maria dei Barbuti (centro storico…

57 minuti ago

Meteo: breve ed intensa ondata di caldo in arrivo, nel weekend temporali e calo termico

Meteo Campania Una nuova fase di caldo intenso, seppur di breve durata, sta interessando la…

1 ora ago

Cisl provinciale, allarme spopolamento nelle aree interne del Salernitano

Il monito di Marilina Cortazzi (Cisl provinciale): “Investire nei giovani e nelle comunità” Non si…

1 ora ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: la puntata del 27 Agosto

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Un Posto al Sole sta per essere trasmessa sugli schermi di Rai Tre a…

6 ore ago