Nazionale delle Leggende Azzurre, confermate le 24 stelle italiane

Dopo Cannavaro, Pirlo, Totti, Gattuso e Zambrotta, va delineandosi la prima selezione della Nazionale delle Leggende Azzurre. L’esordio il 7 ottobre contro la DFB-All-Stars

Ancora insieme per promuovere il calcio italiano nel mondo e raccogliere fondi a scopo benefico: è tutto pronto per l’esordio della Nazionale delle Leggende Azzurre.

Advertising
Advertising

La formazione coordinata dal campione del mondo Antonio Cabrini ha ufficialmente diramato la lista dei selezionati che lunedì 7 ottobre scenderanno in campo allo stadio ‘Sportpark Ronhof’ di Fürth, alle ore 18, contro la rappresentativa tedesca DFB-All-Stars.

La classica del calcio europeo rivive questa volta con alcuni degli uomini simbolo degli ultimi 40 anni delle due nazionali.

Tra le fila azzurre, oltre ai già noti Cannavaro, Pirlo, Totti, Gattuso e Zambrotta, prenderanno parte al match altre 19 stelle del firmamento azzurro.

Advertising
Advertising

Tra i pali ritroveremo i campioni del mondo 2006 Marco Amelia e Angelo Peruzzi, mentre in difesa toccherà al veterano classe ’59 Pietro Vierchowod, Campione del Mondo di Spagna ’82, insieme a Fabio Cannavaro, Fabio Grosso, Gianluca Zambrotta e Cristian Zaccardo.

Sulle fasce calcheranno il prato di Furth tre terzini di spinta come Christian Panucci, Moreno Torricelli e Federico Balzaretti, pronti a supportare un centrocampo formato da altri tre reduci della notte di Berlino, Andrea Pirlo, Gennaro Gattuso e Simone Perrotta, dall’ex tecnico dell’Underi 21 Luigi Di Biagio, accompagnati da Massimo Ambrosini, Stefano Fiore, Damiano Tommasi, Giuliano Giannichedda e Angelo Di Livio. Senza dimenticare uno degli eroi del Mundial ’82, l’unico e solo Bruno Conti.

Qualità e storia anche al servizio del reparto avanzato dove al capocannoniere di Italia ’90, Totò Schillaci, a due degli eroi di Berlino, Francesco Totti e Luca Toni, si unisce anche ‘Penna Bianca’ Fabrizio Ravanelli.

Un appuntamento da non lasciarsi sfuggire, una serata per tornare a esultare con le glorie che hanno reso grande il nostro calcio: il 7 ottobre la Nazionale delle Leggende Azzurre torna a brillare.

Pietro Marchesano

Mi chiamo Pietro, ho 24 anni e studio Lingue e Letterature Moderne all'Università di Salerno. Sempre con la testa in giro per il mondo, scrivo di cronaca, cultura e sport. Divoro film come partite di pallone.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

2 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

2 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

2 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

2 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

3 ore ago