Nokia 3310, ecco come funziona

Dimensioni, peso e solidità sono gli stessi del passato, ma il nuovo Nokia 3310 si è adeguato ai tempi. Non completamente però

[ads1] Quelli che sembravano essere solo rumors alla fine sono diventati una meravigliosa realtà: il Nokia 3310 è tornato. Attenzione però, non bisogna aspettarsi l’ennesimo smartphone in un mercato già saturo di dispositivi tutti uguali. La casa finlandese aveva promesso che la nuova versione del suo modello più iconico sarebbe stata fedele all’originale e così è stato. Andiamo a vedere come funziona.

Rinnovare ma senza esagerare

Quello che aveva reso il Nokia 3310 uno dei dispositivi per telefonia mobile più famosi della storia, con quasi 150 milioni di pezzi venduti fra il 2000 e il 2005 erano le forme accattivanti, l’indistruttibilità e la durata della batteria. E queste cose sono rimaste. A cambiare sono stati il display, che però non è diventato touch, e il sistema operativo. Rispetto agli smartphone più moderni, in realtà, il nuovo 3310 non da molto. Si possono fare telefonate, mandare sms, e ascoltare la radio. Gli unici vezzi tecnologici sono la fotocamera, da 2 megapixel, e il lettore mp3. E internet? Il nuovo Nokia non è dotato di supporto per le reti 3G, e quindi dienticatevi la connessione full time. Certo, se volete parlare avtere ben 22 ore di autonomia, per le conversazioni, e un mese intero si stand-by. Numeri da capogiro se consideriamo che gli smartphone moderni, se usati a pieno regime, devono essere  ricaricati già a metà giornata. Per quelle che sono le sue caratteristiche, quindi, il Nokia 3310 è destinato ad un mercato dove le nuove reti veloci sono ancora in ritardo e ai paesi eergenti. Certo, il prezzo di 49 euro è un punto a suo favore, specialmente per chi ha bisogno di un secondo dispositivo che serve solo per chiamare e ricevere. Ricapitolando, il nuovo 3310 avrà:
  • display a colori da 2.4 pollici QVGA (240 x 320 pixel);
  • connettività internet 2G e Bluetooth 3.0;
  • dual SIM nel formato con microSIM;
  • dimensioni 115.6 x 51.0 x 12.8 mm;
  • peso 79.6 g (compresa la batteria);
  • fotocamera posteriore da 2 MP con flash LED;
  • supporto microSD fino a 32 GB;
  • presa micro USB;
  • jack audio da 3,5 mm;
  • scocca in policarbonato.
Ma per coloro che sentono che ogni giornata perde di utilità senza le proprie app preferite? C’è sempre lo Snake. [ads2]
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

12 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

13 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

13 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

13 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

13 ore ago