immagine da pixabay
“Se vaccinarmi in diretta televisiva o farmi riprendere mentre mi vaccinano può servire a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità del vaccino contro il Coronavirus, io sono pronto”. Lo ha detto l’ex Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, in merito alla campagna vaccinale contro il Covid che è destinata a partire negli Usa una volta che la Food and Drug Administration avrà analizzato i dati relativi a sicurezza ed efficacia dei vaccini candidati e concesso l’autorizzazione per uno o più di questi (qui la notizia completa).
E alla dichiarazione di intenti del predecessore di Trump, si sono uniti anche George W. Bush e Bill Clinton, pronti a farsi vaccinare a favore di telecamera, appena dopo che l’antidoto sia stato somministrato alle fasce prioritarie della popolazione.
Nella medesima intervista in cui apre alla possibilità di farsi vaccinare pubblicamente, Obama ha ribadito il proprio sostegno a tutta la comunità scientifica in lotta contro il Coronavirus e alla ricerca di una cura contro di esso: “Ho fiducia nella scienza, mentre non ho fiducia nel prendermi il Covid. Se Fauci (virologo della Casa Bianca, ndr.) dice che il vaccino è sicuro, io gli crederò”.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…