Non è tutto oro quel che luccica. La famigerata Quota 100 rischia di fare vere e proprie vittime illustri tra i pensionati, soprattutto tra quelli della “prima ora“. Il provvedimento, infatti, è a rischio soprattutto per chi lavora prima dell’età di vecchiaia. Le finestre d’accesso sono, infatti, abbastanza chiare.
La prima, quella del 1 Aprile, riguarda i dipendenti del settore privato. Poi, l’1 Agosto ci sarà quella per i dipendenti del pubblico impiego. Chi ha scelto il percorso del pensionamento anticipato con la nuova riforma previdenziale dovrà però fare attenzione ad un aspetto non secondario: evitare il cumulo con redditi dall’attività di lavoro.
Chi ignora questo paletto dovrà restituire gli assegni previdenziali incassati con Quota 100. Il cumulo è concesso con una soglia massima nei dodici mesi di 5mila € lordi. In un primo momento da questa soglia però erano stati tenuti fuori tutti quei redditi alternativi come ad esempio quelli che riguardano quelli di partecipazione oppure quelli incassati da un socio lavoratore di una SRL in ambito commerciale. Ma ora verrà esteso a qualsiasi reddito che possa essere collegato ad una attività lavorativa.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…