Philippe Daverio: morto a 70 anni lo storico dell’arte

Aveva 70 anni lo storico dell’arte Philippe Daverio, morto questa notte all’Istituto dei Tumori di Milano: lo annuncia all’Ansa Andree Ruth Shammah

Il prossimo 17 Ottobre avrebbe compiuto 71 anni: si è spento questa notte, presso l’Ospedale Tumori di Milano, lo storico dell’arte Philippe Daverio. Lo ha annunciato all’Ansa la regista e direttrice del Franco Parenti Andre Ruth Shammah:

Advertising
Advertising

“Mi ha scritto suo fratello questa mattina, per dirmi che Philippe è mancato stanotte”.

Daverio era anche scrittore e volto noto della tv presso la quale ha contribuito a sdoganare il mondo dell’arte con ironia e leggerezza: tra le sue trasmissioni più famose, indubbiamente Passepartout, andata in onda su Rai Tre dal 2001 al 2011.

Più di recente Philippe Daverio, anche assessore al Comune di Milano dal 1993 al 1997 nella giunta Formentini con le deleghe alla Cultura, al Tempo libero, all’Educazione e alle Relazioni Internazionali, aveva curato la rubrica Muagg, Museo Aggratis per la trasmissione di Canale 5 “Striscia la notizia”.

Advertising
Advertising

Da gallerista ed editore ha pubblicato circa cinquanta titoli, tra cui Il Museo Immaginato, Il secolo lungo della modernità e Guardar Lontano, veder vicino-Esercizi di curiosità e storia dell’arte (pubblicati per Rizzoli tra il 2011 e il 2013),  a cui vanno aggiunte anche le molteplici pubblicazioni divulgative e scientifiche.

A questa occupazione ha unito anche quella di docente universitario essendogli stato affidato un corso di Storia dell’Arte presso lo Iulm di Milano (per il corso di Laurea in Comunicazione e Gestione dei mercati dell’arte e della cultura) ed avendo tenuto diverse lezioni di Storia del design presso il Politecnico di Milano. Dal 2006 è professore ordinario di disegno industriale presso l’Università di Palermo.

Direttore artistico del Grande Museo del Duomo di Milano (dal 2015) e membro del comitato scientifico della Pinacoteca di Brera e Museo Nazionale Braidense (dal 2014), Philippe Daverio è stato anche consulente della casa editrice Skira.

Nel 2008 era diventato direttore della rivista “Art e Dossier” della casa editrice Giunti, forte delle sue esperienze di collaborazione maturate con diversi magazine tra i quali Panorama, Liberal, Vogue Gente.

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Positano, sequestrata nota struttura ricettiva: indagini su presunti abusi edilizi in zona vincolata

In data odierna, la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno ed il…

8 ore ago

Sarno, tenta di rubare uno scooter: 17enne indagato

Il 28 maggio, a Sarno (SA) i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia…

8 ore ago

Salerno capitale del turismo: boom di arrivi nel 2025 tra voli, crociere e prenotazioni record

Salerno si conferma protagonista del turismo nel Sud Italia. Il primo semestre del 2025 ha…

9 ore ago

Pagani, denunciato un ristorante: lavoratori in nero e gravi irregolarità igienico-sanitarie

Controlli serrati a Pagani, dove i Carabinieri del NAS e il personale del Nucleo Ispettorato…

9 ore ago

Tragedia a Nocera Inferiore: 54enne muore dopo un boccone andato di traverso

Tragedia a Nocera Inferiore, dove una donna di 54 anni originaria di Sorrento ha perso…

10 ore ago