Dal Canale ufficiale del Mibact
Con l’emergenza sanitaria da Coronavirus in atto, viaggiare non ci è concesso ma la cultura non si ferma: così, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali condivide sul proprio sito e canali social, alcune pillole video dedicate alle bellezze della nostra Italia;oggi è la volta della antica città di Pompei, che si mostra in tutto il suo splendore millenario dall’alto, facendo appello alla tecnologia dei droni di ultima generazione.
Il “tour virtuale”, fortemente voluto dal direttore del Parco Archeologico Massimo Osanna, ha anche l’obiettivo di mostrare ai visitatori le ultime meraviglie venute fuori dopo lo scavo della Regio V, una zona particolarmente ricca della città perchè crogiolo di grandi attività mercantili.
Le case sfarzose ma piuttosto piccole che vi si possono ammirare, sono simbolo della inarrestabile ascesa della classe media, prima della violenta eruzione del 79 d.C.
Come detto, Pompei è solo uno dei siti culturali che il Mibact si sta impegnando a promuovere in questi giorni di quarantena in cui è possibile viaggiare solo con la mente: la particolarità di questi video è, peò, che ci mostrano anche una sorta di “dietro le quinte” del mondo legato ai Beni Culturali, rendendo omaggio a tutte quelle figure che lo rendono vivo e vibrante occupandosi di conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio.
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…